Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTelefono Azzurro: "Nel 2022 sono state rilevate 17.130 denunce di scomparsa di minori solo in Italia"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Flusso di Coscienza

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, telefono azzurro, minori scomparsi, italia, europa

Telefono Azzurro: "Nel 2022 sono state rilevate 17.130 denunce di scomparsa di minori solo in Italia"

Nella Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Onlus italiana presenta il dossier: "I bambini Invisibili"

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 maggio 2023 18:33:59

I dati e i numeri presentati oggi - in cui si celebra la Giornata internazionale dei bambini scomparsi - sono allarmanti e, drammatici, allo stesso tempo: li ha fatti emergere Telefono Azzurro oggi a Roma nel corso della presentazione del dossier: ""I bambini Invisibili".

Ogni anno, in Europa, spariscono circa 250mila bambini, uno ogni due minuti, e più delle volte, queste scomparse sono seguite da violenze e abusi. Nel 2022 sono state rilevate 17.130 denunce di scomparsa di minori solo in Italia, di cui 14.410 hanno riguardato la fascia d'età 15-17 anni. Delle 17.130 denunce, una media di 47 al giorno, il 75,90% riguarda stranieri (una media di 36 al giorno) e il 24,10% italiani (una media di 11 al giorno). Durante l'anno 2022, il 55% dei minori coinvolti è di sesso maschile e il 45% è di sesso femminile.

Il dato si inverte con riferimento ai ritrovamenti, con una percentuale del 74,27% per gli italiani, rispetto a quella del 29,81% per i minori stranieri.

"Le nuove tecnologie possono permetterci di fare di più per trovare i minori scomparsi insieme a un efficace coordinamento - ha detto il presidente del Telefono Azzurro Ernesto Caffo -

Non basta solo il numero di telefono, il 116000, il numero unico attivo in tutta Europa dal 25 maggio 2009 che funziona h24. Dobbiamo fare in modo che la nostra rete italiana possa interagire con le reti internazionali. L'allerta ad esempio è uno strumento deliberato ma mai attuato che è fondamentale nel caso della scomparsa di un bambino. Ricordo che tra le vittime della tratta di esseri umani uno su tre è un bambino e hanno una probabilità due volte maggiore di subire violenza rispetto a un adulto".

 

Fonte foto: Foto diAnnie SprattdaPixabay e Foto diPeggy und Marco Lachmann-AnkedaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109012101

Flusso di Coscienza

La conoscenza è potere: l'importanza di un'istruzione che vada oltre le competenze

Nella complessa tela della società contemporanea, l'istruzione emerge come una leva fondamentale per plasmare il futuro e garantire un mondo più equo e giusto per tutti. La visione di Federico Quaranta, giornalista Rai, riflette l'importanza cruciale di un sistema educativo che vada oltre la mera trasmissione...

Mestre, nasce il "Giardino della Vita" per pensare al senso dell'esistenza

"Voglio trovare un senso a questa vita. Anche se questa vita un senso non ce l'ha..." così cantava Vasco Rossi in una delle sue tante celebri canzoni, nel caso specifico, si tratta di: "Un senso" e così a Mestre hanno pensato di realizzare un'area verde dove (ri)pensare al senso dell'esistenza. Quattro...

Positano, al bivio per Montepertuso appare un singolare striscione dei tifosi della Salernitana /foto

di Massimiliano D'Uva Questa mattina uno striscione, affisso con buona probabilità da tifosi della Salernitana, è apparso al bivio per Montepertuso, a Positano. "La tua festa oggi non comincia, Salerno a difesa della sua Provincia" Faccio alcune doverose premesse per evitare di essere additato come "di...

Trentino, mamma del runner ucciso da orso: "Voglio giustizia"

di Norman di Lieto Il dibattito è aperto: quanto l'uomo può sopraffare la natura? Quanto è stato un incidente quello di Andrea Papi, il runner trentino di 26 anni che uscito a correre nei boschi non è più tornato perché assalito ed ucciso da un orso? Quanti seguono la linea del presidente Maurizio Fugatti,...

"Bulli di sapone", una challenge per le scuole organizzata dalla Regione Campania contro il bullismo

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo ‒ Clementino, Sergio Assisi, Flo e Luigi...