Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMestre, nasce il "Giardino della Vita" per pensare al senso dell'esistenza
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 giugno 2023 15:51:22
"Voglio trovare un senso a questa vita. Anche se questa vita un senso non ce l'ha..." così cantava Vasco Rossi in una delle sue tante celebri canzoni, nel caso specifico, si tratta di: "Un senso" e così a Mestre hanno pensato di realizzare un'area verde dove (ri)pensare al senso dell'esistenza.
Quattro olivi e un filare di mandorli, alberi donati da famiglie che desiderano ricordare un caro che non c'è più, o piantati in occasione di battesimi o matrimoni: il "Giardino della Vita" inaugurato oggi nel cortile della chiesa della Santissima Trinità, a Carpenedo, un quartiere di Mestre (Venezia).
Si tratta di un giardino-itinerario che vuole "celebrare la vita", come ha spiegato il parroco don Fabio Longoni, pensato per credenti e non credenti.
All'ombra di alcuni tigli sono state posizionate delle panchine, su cui vi sono poste delle targhe che riportano il nome della persona a cui è stata dedicata, insieme ad una frase. Le riflessioni scelte da don Fabio sono di personalità di fedi diverse, così come di atei, ma hanno tutte in comune l'obiettivo di invitare a meditare sul senso della vita.
Il giardino rimarrà aperto al pubblico nei momenti subito prima e dopo le celebrazioni del sabato e della domenica.
Fonte foto: Foto diHands off my tags! Michael GaidadaPixabay e Foto diKarl Oss Von IyadaPixabay
rank: 10385100
I dati e i numeri presentati oggi - in cui si celebra la Giornata internazionale dei bambini scomparsi - sono allarmanti e, drammatici, allo stesso tempo: li ha fatti emergere Telefono Azzurro oggi a Roma nel corso della presentazione del dossier: ""I bambini Invisibili". Ogni anno, in Europa, spariscono...
di Massimiliano D'Uva Questa mattina uno striscione, affisso con buona probabilità da tifosi della Salernitana, è apparso al bivio per Montepertuso, a Positano. "La tua festa oggi non comincia, Salerno a difesa della sua Provincia" Faccio alcune doverose premesse per evitare di essere additato come "di...
di Norman di Lieto Il dibattito è aperto: quanto l'uomo può sopraffare la natura? Quanto è stato un incidente quello di Andrea Papi, il runner trentino di 26 anni che uscito a correre nei boschi non è più tornato perché assalito ed ucciso da un orso? Quanti seguono la linea del presidente Maurizio Fugatti,...
La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo ‒ Clementino, Sergio Assisi, Flo e Luigi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.