Tu sei qui: TecnologiaTwitter, Musk contro la città di San Francisco. Le autorità locali: "Facile twittare"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 13:06:17
San Francisco da 'ombelico del mondo' delle industrie tech - dopo il Covid - ha subito un vero e proprio tracollo con molti lavoratori che dopo la possibilità di lavorare in Smart working non hanno più voluto rientrare negli uffici in presenza.
La città 'meno viva' ha lasciato maggiormente spazio ad homeless e alla microcriminalità facendo aumentare la paura di chi dovrebbe tornare a lavorare negli uffici a dichiarare che non si sentono al sicuro a San Francisco, e così, lo stesso Elon Musk ha colto la palla al balzo per attaccare le autorità locali sullo stato di degrado in cui regna la Città della California ed attacca senza giri di parole come suo uso e costume:
"È pericolosa e spettrale: una città "post-apocalittica: vi si potrebbe girare un episodio di Walking Dead".
L'attacco al degrado della città di San Francisco alimenta la pressione sulle autorità locali, impegnate in prima linea a cercare di risollevare un città che non si è ancora ripresa dalla pandemia fra la crescente criminalità e l'aumento dei senzatetto.
Le autorità locali - però - respingono le critiche citando statistiche in grado di mostrare come il tasso di criminalità è più basso che in altre città e lo fanno con Dean Preston, componente del Board of Supervisors di San Francisco che dichiara in un'intervista al Wall Street Journal:
"Non penso che i colpi bassi di Musk e di altri miliardari siano d'aiuto: i miliardari tech criticano non offrendo alcuna assistenza o soluzione che possa aiutare la città. E' facile twittare ma non è facile lavorare duramente per affrontare i molti problemi di San Francisco".
Musk da tempo ha lasciato la città di San Francisco, e lo stato della California, per trasferirsi nel repubblicano Texas, ricevendo a sua volta dure critiche dalle autorità locali per i drastici tagli alla forza lavoro di Twitter da quando ne ha assunto il comando, contribuendo così allo svuotamento della città, già scaricata da molti durante la pandemia.
Il braccio di ferro appare solo all'inizio e lo scontro, visti i precedenti di Musk, potrebbe infiammarsi.
Fonte foto: Foto diDavid MarkdaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108914107
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...