Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMichela Lombardi a Officina Pasolini a Roma
Inserito da (Admin), martedì 31 gennaio 2023 10:36:36
Giovedì 2 febbraio 2023 debutta in prima nazionale lo spettacolo Paura, monologo scritto e interpretato da Annalisa Aglioti, per la regia di Michela Andreozzi. Uno spettacolo comico, una galleria di figure femminili ritratte con grande ironia davanti alle loro paure più frequenti: paura dell'errore, paura del giudizio, degli stereotipi, della solitudine. La paura davanti alla domanda tipica: quando lo fai un figlio?
Venerdì 3 febbraio sarà un'occasione speciale per ascoltare l'album Pagine vere del trio omonimo formato dal pianista e compositore Giovanni Ceccarelli, dalla cantante e autrice Michela Lombardi e dal chitarrista Luca Falomi. Un progetto composto da musiche originali di Ceccarelli con testi in italiano, inglese, portoghese, còrso e francese, firmati in gran parte da Michela Lombardi. Un lavoro prezioso dove il jazz si fonde con la canzone francese, l'universo brasiliano, il mondo mediterraneo e durane il quale i tre musicisti, in costante ascolto l'uno dell'altro, cercano di esprimerne l'essenza attraverso il suono.
«Giovanni Ceccarelli è un musicista e compositore la cui poetica - dolce e legata alla melodia - mi ha colpita fin dal primo ascolto, vent'anni fa, in un noto jazzclub romano», ricorda Michela Lombardi-. «Fu così che l'anno seguente, nel 2004, sempre una sera in cui suonava a Roma, mi presentai nel locale con un lettore cd e, dentro, un disco col mio provino della sua "Canzone Per Ferruccio" (dedicata all'amico fraterno Ferruccio Spinetti) cantata da me con un mio testo: Giovanni ne rimase profondamente colpito e commosso, e subito propose di fare un disco insieme... cosa che abbiamo realizzato solo adesso, dopo aver trovato in Luca Falomi un compagno di viaggio eccezionale».
Giovedì 2 febbraio
Paura | h 21.00
di e conAnnalisa Aglioti
regiaMichela Andreozzi
aiuto regiaClaudia Cavallaro
costumiRossella Baciucco
scenografieCristiano Cascelli
musicheAlessandro Greggia
Venerdì 3 febbraio
Pagine vere | h 21.00
conGiovanni Ceccarelli pianoforte e tastiere Michela Lombardi voce Luca Falomi chitarre
Giovedì 9 e Venerdì 10 febbraio
Villa dolorosa | h 19.00
drammaturgia Rebekka Kricheldorf
regia Fabrizio Arcuri
con gli attori dellaScuola d'Arte cinematografica Gian Maria Volonté:
Marilena Anniballi, Enrico Borello, Georgia Lorusso, Maria Chiara Orti, Andrea Palma, Francesca Parisi, Darma Mangia Woods
aiuto regiaLia Grieco
assistente alla regiaMarilena Anniballi
costumiLuna Mastrantonio
Lunedì 13 febbraio
Uno ad uno| h 21.00
Enrico Deregibus intervista Cristina Donà
conSaverio Lanza pianoforte e chitarre
Mercoledì 15 febbraio
Prospettive d'autore | h 21.00
Valentina Farinaccio incontra Mauro Pescio
Letture a cura diDavide Montalbano
Venerdì 17 febbraio
L'ultima fila | h 21.00
conMarco D'Andrea testi, chitarra, voce Pasquale Dipace basso, tastiere,voce
Lorenzo Di Francia batteria Giacomo Turani chitarre
Sabato 18 febbraio
La rivoluzione è un lavoro poetico | dalleh 18.00
maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana
in collaborazione conAmnesty International, Alice nella Città, Teatro Trianon Viviani
con Tosca, Marisa Laurito, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Rocco Papaleo, Maria Pia De Vito, Ascanio Celestini, Raiz, Valentina Lodovini, Joe Barbieri, Margherita Vicario, Andrea Bosca, Violante Placido, Giovanna Famulari, Massimo De Lorenzi, Iris Michelle e Francesca Feci, Antonella Attili, Laika, Riccardo Noury
conduce Martina Martorano con Valentina Petrini
Sabato 25 febbraio
Peppe Barra
Racconta Napoli| h 21.00
con Conchita Sannino
modera Martina Martorano
Letture a cura diFrancesco Nuzzi
Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano
per assistere all'evento è necessario prenotarsi sul profilo Eventbrite di Officina Pasolini al seguente link http://officina-pasolini.eventbrite.com
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314105
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....