Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Eventi e Spettacoli

<<<123456>>>

Gran finale per il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Paupisi, la 52ª Sagra del Cecatiello chiude con la “Dance Tarantella”

Lunedì 1 settembre il borgo del Taburno saluterà la sua storica kermesse con un evento straordinario: lo spettacolo “Dance Tarantella”, che fonde i ritmi popolari del Sud Italia con l’energia della musica elettronica. Una serata all’insegna di tradizione e innovazione, tra specialità gastronomiche, folklore e la magia di una festa senza confini

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 18:43:59

Paupisi, la 52ª Sagra del Cecatiello chiude con la “Dance Tarantella”

Il Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada - 52ª Sagra del Cecatiello, quest'anno chiuderà col botto: lunedì 1 settembre dalle ore 22:00 ci sarà la novità assoluta dell'edizione 2025 "Dance Tarantella" un nuovo spettacolo musicale che fonde la musica popolare con i ritmi energici della musica Dance. La Festa Folk Elettronica , la perfetta fusione tra tradizione e modernità. Un'esplosione di suoni, luci e tradizione...

Solidarietà e musica sul Belvedere di Villa Rufolo

Ravello, concerto della Fanfara dei Carabinieri per ricordare il brigadiere Legrottaglie

Grande partecipazione per l’evento organizzato dalla Fondazione Ravello con l’Arma dei Carabinieri: un programma tra colonne sonore e melodramma ha emozionato pubblico e istituzioni. Il ricavato devoluto alla famiglia del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, caduto in servizio lo scorso giugno.

Inserito da (Admin), venerdì 29 agosto 2025 15:47:48

Ravello, concerto della Fanfara dei Carabinieri per ricordare il brigadiere Legrottaglie

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità civili e militari insieme ai tanti turisti che continuano a scegliere Ravello e la Costiera Amalfitana come luogo...

Al via la 52ª edizione tra sapori, spettacoli e tradizione

Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Si apre stasera la storica “Sagra del Cecatiello”, in programma fino a domenica 31 agosto. Stand gastronomici, concerti, artisti di strada, laboratori per bambini, trekking urbano e motoraduno: un evento che da oltre mezzo secolo unisce gusto, cultura e divertimento

Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 17:28:07

Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune di Paupisi e con il patrocinio di partner istituzionali territoriali. A fare da ‘contorno' ai tre stand enogastronomici,...

Perdonanza Celestiniana, spettacolo e intrattenimento

Stefano De Martino porta a L’Aquila “Meglio Stasera - Summer Tour”: show sulla Scalinata di San Bernardino

Domani, martedì 26 agosto alle 21.30, lo showman arriva alla 731ª Perdonanza Celestiniana con il suo “quasi one‑man show”: due ore tra monologhi, musica, danza e interazione col pubblico. Biglietti su ciaotickets.com

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 18:57:59

Stefano De Martino porta a L’Aquila “Meglio Stasera - Summer Tour”: show sulla Scalinata di San Bernardino

La Perdonanza Celestiniana apre la settimana clou con il linguaggio del grande intrattenimento. Stefano De Martino sarà protagonista domani, martedì 26 agosto, alle 21.30 sulla Scalinata di San Bernardino con "Meglio Stasera - Summer Tour 2025", spettacolo scritto con Riccardo Cassini che ha collezionato sold out tra Napoli (Arena Flegrea) e Roma (Cavea dell’Auditorium). L’evento, promosso dal Comune dell’Aquila e dal...

Perdonanza Celestiniana, spazio ai giovani

Tananai stasera al Teatro del Perdono con il “CalmoCobra tour”

Alle 21.30, nel piazzale di Collemaggio, la 731ª Perdonanza Celestiniana ospita il cantautore milanese per la serata dedicata ai più giovani. Un live che unisce tradizione e contemporaneità e chiude idealmente il percorso dell’ultimo album “CalmoCobra”. Biglietti su ciaotickets.com

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 10:20:56

Tananai stasera al Teatro del Perdono con il “CalmoCobra tour”

L'Aquila, 25 agosto 2025 - La 731ª Perdonanza Celestiniana accende i riflettori sui giovani con il concerto di Tananai, in programma questa sera alle 21.30 al Teatro del Perdono, nel Piazzale di Collemaggio. L'evento, promosso dal Comune dell'Aquila e dal Comitato Perdonanza, si inserisce nel percorso che negli anni ha reso la manifestazione un appuntamento di rilievo nazionale e internazionale, fondato sui valori universali...

Musica, tradizione e solidarietà sul Belvedere di Villa Rufolo

La Fanfara dei Carabinieri in concerto a Ravello: serata di beneficenza il 28 agosto

Diretta dal Luogotenente CS Luca Berardo e presentata da Veronica Maya, la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli si esibirà a Ravello con un programma che spazia da Morricone a Puccini. Ingresso gratuito su prenotazione, con raccolta fondi destinata alla famiglia del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie.

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:25:08

La Fanfara dei Carabinieri in concerto a Ravello: serata di beneficenza il 28 agosto

Ravello si prepara ad accogliere un evento di grande valore artistico e civile. Giovedì 28 agosto 2025 alle ore 20.30, sul Belvedere di Villa Rufolo, andrà in scena il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli, diretta dal Luogotenente Carica Speciale Maestro Luca Berardo. A condurre la serata sarà Veronica Maya. L'appuntamento, promosso dalla Fondazione Ravello in collaborazione con l'Arma...

Dal 24 agosto la provincia di Brindisi diventa palcoscenico diffuso

BPA Festival Summer Edition: circo, danza e teatro per un’estate di inclusione

La sesta edizione del Brindisi Performing Arts Festival, diretto dal coreografo Vito Alfarano, porta spettacoli internazionali nei comuni del territorio, tra piazze, carceri e strutture sanitarie. Dal 24 agosto al 17 settembre, un cartellone che intreccia arte, riflessione e valore sociale con compagnie di punta del circo contemporaneo, del teatro e della danza urbana.

Inserito da (Admin), lunedì 18 agosto 2025 10:51:30

BPA Festival Summer Edition: circo, danza e teatro per un’estate di inclusione

Spettacolo dal vivo e inclusione sociale: la Summer Edition della sesta edizione del BPA Festival porta nei comuni della provincia di Brindisi il circo contemporaneo, la danza e il teatro d'autore Dal 24 agosto 2025 torna Brindisi Performing Arts Festival VI Edizione - Summer Edition a cura di AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica, uno degli eventi più attesi dell'estate tra circo contemporaneo, teatro fisico e performance...

Il 22 agosto la città del Vino Nobile di Montepulciano ospita il grande evento in piazza Grande

Cantine in Piazza: il 22 agosto a Montepulciano torna la festa in Piazza Grande

Cantine in Piazza come sempre farà da prologo alla nuova edizione, la ventitreesima, del concorso enogastronomico A Tavola con il Nobile in programma il 23 e 24 agosto nelle contrade del Bravìo delle Botti con il tema “La pasta fresca e la sua farcia”. Wikipedro sarà il testimonial

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 19:06:45

Cantine in Piazza: il 22 agosto a Montepulciano torna la festa in Piazza Grande

È tutto pronto per il ritorno del grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Torna infatti Cantine in Piazza, in programma per venerdì 22 agosto, nel cuore del borgo toscano, Piazza Grande, con le cantine del territorio che creeranno un cerchio nella piazza offrendo in degustazione le proprie etichette ai tantissimi turisti e non solo...

Ferragosto in Lessinia

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Il 15 agosto la 51ª edizione della storica festa veronese ospita il tour “Be The Color!” ideato da Fabio Lazzari: musica, paesaggi mozzafiato, stand gastronomici e lanci di polveri arcobaleno per un evento gratuito e aperto a tutti. Parte dei proventi sarà destinata alla Fondazione Fratelli Dimenticati per sostenere la Ferrando School in India

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 14:54:23

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa Grande Santa Viola" è uno degli appuntamenti più attesi dell'estate veronese, giunta quest'anno alla 51esima edizione. Un...

Pensavo fosse Bonolis... invece era un filosofo

Paolo Bonolis incontra la stampa all'Hotel Villa Romana di Minori

Inserito da (Manuela Nastri), sabato 9 agosto 2025 19:08:08

Pensavo fosse Bonolis... invece era un filosofo

In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera. Abbigliamento casual, bermuda e infradito, Bonolis si presenta sorridente, cordiale, con la parlantina forbita che lo...

Quattro giorni tra arte, natura e visioni per il futuro

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

Dal 21 al 24 agosto, sulle sponde del Lago Grande di Rionero in Vulture, la seconda edizione del Ninfea Festival propone incontri, concerti, laboratori e installazioni artistiche sul tema “Sentieri e rive - Traiettorie di rinascita delle aree interne”. Ospiti internazionali e protagonisti della cultura, dell’arte e della musica si alterneranno tra talk, spettacoli e performance immersive in un’area di oltre 9.000 mq immersa nella natura

Inserito da (Admin), sabato 9 agosto 2025 08:03:17

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di oltre 9.000 metri quadrati, con due palchi immersi nella natura, un'ampia area food & beverage e uno spazio dedicato alle...

Verso la 45ª edizione di Vinimilo

Etna, il 1° agosto si svela il nuovo logo di Vinimilo

Nell’ambito del programma “Aspettando Vinimilo”, il sindaco Alfio Cosentino presenterà alla stampa il restyling del logo della storica manifestazione enologica. L’evento si terrà alle ore 19 al Museo Virtuale di Milo, seguito da una degustazione di eccellenze siciliane e vini del territorio al Vecchio Mulino, a cura dell’Enoteca Regionale Siciliana. Partecipazione gratuita su prenotazione

Inserito da (Admin), martedì 29 luglio 2025 18:08:34

Etna, il 1° agosto si svela il nuovo logo di Vinimilo

Milo (CT), 29 luglio 2025 - Venerdì 1 agosto nuovo appuntamento con "Aspettando Vinimilo", la cui 45° edizione è in programma sull'Etna - tra cantine, piazze e luoghi di ritrovo di Milo - dal 29 agosto e fino al 14 settembre. Per l'occasione, il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, presenterà alla stampa il nuovo logo della storica manifestazione, frutto di un lavoro di restyling curato in questi mesi dai creativi dell'agenzia...

Verso la 47ª edizione del Festival dell’Oro Bianco

Cancello Arnone presenta la White Fest: mozzarella, musica e territorio protagonisti dal 1° al 3 agosto

Mercoledì 30 luglio, conferenza stampa al Comune con istituzioni e consorzi per illustrare la nuova edizione della Festa della Mozzarella. Tre giorni tra degustazioni, mercato contadino e grandi nomi della musica: Nostalgia ’90, Luché e Gabbani. Ingresso libero il primo giorno, biglietto a 5 euro per le altre serate

Inserito da (Admin), lunedì 28 luglio 2025 16:45:33

Cancello Arnone presenta la White Fest: mozzarella, musica e territorio protagonisti dal 1° al 3 agosto

Appuntamento il giorno mercoledì 30 luglio alle ore 10 al Comune di Cancello Arnone per la conferenza di presentazione della 47ª edizione della Festa della Mozzarella - White Fest, il Festival dell'Oro Bianco. Mozzarella, cultura e convivialità questo il filo conduttore dell'evento in programma dal giorno 1 al 3 agosto 2025. Tre giorni dedicati alla degustazione della regina delle eccellenze del territorio: la mozzarella...

Musica d’autore e scenari unici in Terra di Lavoro

A Roccamonfina il gran finale del Summer Concert 2025: cinque serate con artisti internazionali al Santuario dei Lattani

Dal 28 luglio al 2 agosto il suggestivo chiostro del Convento dei Lattani ospita una rassegna di concerti tra repertori classici, danze dal mondo e sonorità balcaniche, con musicisti di fama internazionale. Il 6 agosto il ciclo si conclude nella Basilica di Ventaroli, mentre il 14 agosto Casertavecchia ospiterà i “Concerti di una Notte di Mezza Estate”. Ingresso libero.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 16:13:38

A Roccamonfina il gran finale del Summer Concert 2025: cinque serate con artisti internazionali al Santuario dei Lattani

"Summer Concert 2025", rassegna estiva dell'Associazione Anna Jervolino e dell'Orchestra da Camera di Caserta, volge al termine e propone un ciclo di concerti imperdibili con artisti internazionali in uno dei luoghi più affascinanti di Terra di Lavoro, ossia presso il Santuario Maria SS. dei Lattani di Roccamonfina, per la prima volta teatro di un così nutrito di concerti. Il programma, che si svolgerà dal 28 luglio al...

Al via alla 73ª edizione del Ravello Festival il progetto espositivo in collaborazione con la Galleria Lia Rumma

Anselm Kiefer a Villa Rufolo: “Le Donne dell’Antichità” inaugurano il nuovo corso dell’arte contemporanea a Ravello

La mostra, visitabile dall’11 luglio al 2 settembre 2025, porta tra i chiostri e i giardini di Villa Rufolo le figure femminili mitiche e archetipiche dell’artista tedesco. Un viaggio poetico tra mito, materia e memoria, con opere realizzate in piombo, vetro, cenere e filo spinato. Il presidente Alessio Vlad: “Kiefer a Ravello come Wagner nel 1880, simbolo di un ponte tra Nord e Sud, tra mito europeo e arte contemporanea”

Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2025 15:54:33

Anselm Kiefer a Villa Rufolo: “Le Donne dell’Antichità” inaugurano il nuovo corso dell’arte contemporanea a Ravello

Si inaugura oggi, venerdì 11 luglio alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Rufolo a Ravello, la mostra "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer, tra i più importanti artisti viventi, presentata dalla Fondazione Ravello in collaborazione con la Galleria Lia Rumma nell'ambito del Ravello Festival 2025. La mostra - aperta fino al 2 settembre 2025 - mette al centro la figura femminile come archetipo e forza generatrice,...

Domenica 8 giugno 2025 start ore 18 | Paestum, Salerno - Campania - Dj AÜRA live set al tramonto sul mare Opening Dj Lgianco  

Dal furore magmatico di Napoli al Dum Dum Republic: la grande festa in spiaggia a Paestum con Dj AÜRA

“Women at Work” - Il progetto di empowerment femminile che parte dalla creatività dirompente della Factory a cielo aperto sul mare. Biancaluna Bifulco: «Abbattiamo stereotipi, la nostra è una rivoluzione culturale. “In Women we trust” è il nostro claim. Aüra sa regalare felicità»

Inserito da (Admin), sabato 7 giugno 2025 19:06:54

Dal furore magmatico di Napoli al Dum Dum Republic: la grande festa in spiaggia a Paestum con Dj AÜRA

PAESTUM. È la lady indiscussa del Dum Dum Republic. Il furore magmatico di Napoli e del Sud del mondo esplode. Con la sua energia pura e ribelle sa affascinare e aprire nuovi universi sonori. A rendere ancora più magica l'atmosfera dei live al tramonto del Dum Dum Republic torna a grande richiesta un'artista che, negli anni, è rientrata nella line up più esclusiva del beach club di Paestum. Con il suo stile unico, Dj...

Dal 13 al 15 giugno torna la tradizionale sagra di qualità

Campoli del Monte Taburno celebra la Festa della Ciliegia: tre giorni di sapori, tradizioni e natura

Dal 13 al 15 giugno il borgo sannita ospita la nuova edizione della Festa della Ciliegia, evento organizzato dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’ con il patrocinio del Comune e dell’Unpli. In programma degustazioni, trekking, visite nei ciliegeti, laboratori per grandi e piccoli, musica e spettacoli. Tra le specialità più attese: la pizza alla ciliegia e l’Incendio del Campanile. Possibilità di pacchetti turistici all inclusive per vivere appieno la manifestazione.

Inserito da (Admin), venerdì 6 giugno 2025 18:02:14

Campoli del Monte Taburno celebra la Festa della Ciliegia: tre giorni di sapori, tradizioni e natura

Ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia in programma a Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, il 13-14-15 giugno, organizzata dalla Pro Loco 'Monte Taburno' con il patrocinio dell'Unpli provinciale e del Comune. Saranno tre giorni ricchi di eventi, buon cibo, ottimo vino, musica, divertimento e scoperta dei sapori e delle bellezze del territorio. Come ogni anno poi si avrà la possibilità...

Torna l’evento dell’Estate 2025, un’esperienza unica dal calar del sole fino al sorgere delle stelle, sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Vesuvio!

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Dettagli dell'evento e prenotazioni su www.vesuviosottolestelle.it

Inserito da (Admin), giovedì 5 giugno 2025 15:34:55

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare! La rassegna comincia nei weekend di Giugno con lo Special Vesuvio al Tramontocon aperitivo e prosegue nei mesi di Luglio,...

Dal 30 maggio al 2 giugno nel cuore della Basilicata

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

La quinta edizione del festival culturale accoglie 33 autori, 17 editori e ospiti illustri tra dibattiti, concerti, mostre e attività per ogni età. Debuttano i premi “Borgo d’Autore” e “Carpe Diem”. In parallelo, la Fiera dei Sapori del Sud Italia in Piazza Umberto I.

Inserito da (Admin), martedì 27 maggio 2025 21:00:10

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi del centro cittadino. Una manifestazione che negli anni si è affermata come appuntamento culturale di riferimento...

Musica, memoria e identità in una serata speciale a Gragnano

Gragnano celebra Pino Daniele con un grande concerto-tributo in Piazza San Leone

Il 28 maggio va in scena “Pino Daniele Opera”, un emozionante viaggio musicale con la voce di Michele Simonelli e la direzione del maestro Paolo Raffone. Sul palco anche storici musicisti del cantautore napoletano e i docenti dell’I.C. Ungaretti-Fucini. Il sindaco D’Auria: “Un poeta che ha dato voce all’anima del Sud”.

Inserito da (Admin), martedì 27 maggio 2025 10:29:32

Gragnano celebra Pino Daniele con un grande concerto-tributo in Piazza San Leone

Mercoledì 28 maggio alle ore 21.00, Piazza San Leone a Gragnano ospiterà "Pino Daniele Opera", un concerto-tributo dedicato a uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana. Un evento che si preannuncia carico di emozioni, capace di unire musica, memoria e identità culturale. "Pino Daniele Opera" è un viaggio sonoro nella produzione artistica del cantautore napoletano, il progetto musicale vede protagonista...

<<<123456>>>