Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoL'intelligenza artificiale di Google al servizio di Sabre: nasce Travel AI

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

L'intelligenza artificiale di Google al servizio di Sabre: nasce Travel AI

Inserito da (admin), mercoledì 28 ottobre 2020 12:23:06

Contenuti altamente pertinenti e personalizzati per soddisfare le esigenze del viaggiatore moderno, consentendo a compagnie aeree, agenzie di viaggi, grandi aziende, albergatori e altri partner dell’industria dei viaggi di portare le loro strategie su retail e customer experience digitale al livello successivo. Sabre Corporation ha annunciato lo sviluppo in collaborazione con Google di una piattaforma tecnologica guidata dall’intelligenza artificiale, la prima nel settore dei viaggi. La nuova soluzione – Sabre Travel AI – si avvale della tecnologia all’avanguardia di AI e di funzionalità di machine learning di Google. Oltre a soddisfare le esigenze del viaggiatore, servirà a creare maggiori opportunità di ricavo e ampliare i margini di crescita. L’azienda sta integrando la piattaforma in alcuni prodotti del suo attuale portfolio, con obiettivo di messa sul mercato per l’inizio del 2021. «Sabre Travel AI segna una svolta all’interno dell’industria dei viaggi; siamo lieti di collaborare con Google per ridefinire il modus operandi delle aziende del settore e trasformare gli insight derivanti dalle analisi in operazioni ripetibili e scalabili – ha affermato Sundar Narasimhan, presidente di Sabre Labs – Lo sviluppo di Sabre Travel AI rappresenta una tappa fondamentale della nostra trasformazione tecnologica e un significativo passo in avanti verso il raggiungimento della nostra vision per il 2025 sul retail personalizzato. Stiamo ricostruendo la nostra piattaforma su una tecnologia di cloud computing e di approccio basato sui dati che può essere integrata nei prodotti esistenti e futuri di Sabre, e combinando l’infrastruttura Cloud di Google, le funzionalità di intelligenza artificiale e di machine learning con la nostra conoscenza del settore dei viaggi, per creare soluzioni di terza generazione, più intelligenti, veloci e economiche». Sabre Travel AI fornirà le implementazioni tecnologiche di prossima generazione che ottimizzeranno il portfolio di vendita, distribuzione e biglietteria. Nello specifico, la piattaforma si appoggia alle soluzioni di AI e agli strumenti di machine learning di Google Cloud che sono in grado di interpretare, analizzare e prevedere i comportamenti dei consumatori utilizzando informazioni di shopping in tempo reale e sofisticati insight specifici del settore dei viaggi. Compagnie aeree, agenzie di viaggi, grandi aziende, albergatori e altri partner dell’industria dei viaggi – offrendo l’opzione di viaggio più pertinente, al momento più opportuno e su tutti i canali più rilevanti – si troveranno nella posizione ideale per fornire ai viaggiatori una personalizzazione su misura, per portare a tassi di conversione più elevati e aumentare la fidelizzazione dei clienti. Oltre a una migliore commercializzazione delle proprie offerte, i clienti potranno dare una spinta alle strategie di distribuzione attraverso tutti i canali utilizzando il medesimo approccio uniforme, e anche lanciare sul mercato soluzioni guidate per aeroporti o applicazioni per mobile. Per il futuro, la società prevede che i suoi clienti siano in grado di integrare le loro soluzioni con il nuovo Travel AI, per potersi differenziare all’interno del marketplace. Fornirà infatti l’accesso a strumenti tecnologici avanzati, basati su cloud computing, che consentono di preparare e memorizzare serie di dati, ampliarne i contenuti con database dei clienti o di terze parti, testare rapidamente, sviluppare e mettere a disposizione modelli di machine learning, comprendere le performance dei modelli e ottimizzare nuove soluzioni da lanciare sul mercato in modo semplice e veloce all’interno di in un ambiente modulare. Sabre e Google Cloud hanno unito le forze a gennaio 2020 per immaginare, sviluppare e mettere a disposizione funzionalità che favoriranno l’evoluzione dell’ecosistema dei viaggi. «Sin dall’inizio della nostra partnership strategica con Sabre, uno dei nostri obiettivi è stato unire il talento e la tecnologia di entrambe le aziende al fine di creare insieme il futuro del viaggio – ha dichiarato Rob Elsin, presidente di Google Cloud – Sabre Travel AI rappresenta alla perfezione la visione strategica di Google Cloud che prevede di instaurare una stretta e proficua collaborazione con i leader di settore per utilizzare le innovative tecnologie di Google Cloud al fine di trasformare e creare nuove soluzioni per il settore. Speriamo sarà il primo di molti concetti generati dalla nostra partnership». Fonte: lagenziadiviaggi.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10442104

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....