Tu sei qui: AttualitàCon la sigaretta elettronica in Thailandia, arrestata cittadina francese
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2019 22:50:39
Con la sigaretta elettronica in vacanza, arrestata una cittadina francese. Estremamente difficile farla uscire dal carcere.La Thailandia è una delle nazioni che più combatte il vizio del fumo. Una legge vieta dal 2014 l'uso di tali dispositivi
Ciò che doveva essere finalmente una vacanza da sogno si è trasformata in un incubo. La 31enne Cecilia Cornu, che pensava di trascorrere una bella vacanza con i suoi genitori, suo fratello e il suo fidanzato, non avrebbe immaginato di trascorrere 4 giorni e tre notti nelle prigioni thailandesi per una semplice sigaretta elettronica. Ciò che la giovane donna non sapeva e verrà a sapere più tardi è che le sigarette elettroniche sono state bandite dal 2014 in questo paese. La donna sarebbe stata accusata di avere fumato in pubblico e di importazione di sigarette elettroniche. È stata arrestata, portata via e rinchiusa in carcere, completamente isolata con l’esterno, senza la possibilità di avere contatti con qualcuno e in condizioni degradanti e umilianti, passando le prime 7 ore senza bere, senza andare in bagno, mentre l’ambasciata e i parenti e gli amici della persona si attivavano per farla uscire di prigione. L'incidente è avvenuto il 30 gennaio mentre era su un motorino a Karon, una località balneare sulla costa occidentale di Phuket, quando la giovane donna è stata fermata da quattro agenti di polizia. Trasferita a Bangkok è stata portata in prigione. Nel frattempo la cittadina francese sarebbe stata rilasciata su cauzione il 7 febbraio. Ora è in attesa dell'udienza. Se verrà condannata, potrebbe dovere scontare fino a cinque anni di carcere. Thailandia è una delle nazioni che più combatte il vizio del fumo. È vietato fumare nei luoghi pubblici chiusi, ma anche in mercati e parchi, così come alle fermate dei mezzi pubblici. Per strada è (teoricamente) possibile fumare, ma non gettare il mozzicone sull’asfalto. Con una legge ratificata nel mese di febbraio 2014 il Ministero del Commercio della Thailandia ha vietato l’uso della sigaretta elettronica, come pure la sua introduzione nel Paese. Se avete intenzione di visitare la Thailandia, raccomanda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", lasciate le vostre sigarette elettroniche a casa. Non è uno scherzo. Che questa faccenda serva da esempio. Non importa quello che leggerete in rete, non rischiate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10193100
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...