Tu sei qui: Salute e BenesserePavia, Angelica diventa mamma dopo un tumore raro
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 maggio 2023 20:36:34
Diventare mamma dopo un tumore raro e non operabile: è successo ad Angelica che a 27 anni aveva ricevuto la diagnosi di sarcoma dell'osso sacro, il cui trattamento rischiava di compromettere la sua possibilità di avere figli.
Oggi, a poco più di 30 anni, dopo una procedura del tutto nuova studia per il sua caso dagli specialisti del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia, stringe tra le braccia la piccola Federica di quasi 5 mesi.
Nel maggio 2019 dalla Campania arriva al Cnao di Pavia, per curare un condrosarcoma di grado 1 vicinissimo a retto, utero e ovaie. Ad accompagnarla in questo percorso, una task force multidisciplinare e tutta al femminile del Cnao e del Policlinico San Matteo.
Maria Rosaria Fiore, medico radioterapista oncologo del Cnao afferma:
"A nostra conoscenza è la prima volta al mondo che si eseguiva un trattamento con ioni carbonio alla pelvi preceduto da una procedura di questo tipo per proteggere la fertilità. Le sedute si sono svolte nell'estate del 2019, poi nella primavera 2022 Angelica ci ha comunicato di essere incinta".
Così Angelica:
"Ho scoperto di essere rimasta incinta durante il weekend della festa della mamma dell'anno scorso. Dopo le terapie cui mi ero sottoposta non mi aspettavo che potesse accadere per vie naturali né di avere una gravidanza in cui tutto è stato perfetto", racconta Angelica, che ha deciso di far nascere la bambina proprio a Pavia dove le hanno "ridato la vita".
Fonte foto: Foto diAndreas WohlfahrtdaPixabay e Foto disamuel LeedaPixabay
rank: 10993100
Sul fatto che la sanità italiana stesse 'male' non è una novità che viene drammaticamente confermata dall'appello lanciata al premier Giorgia Meloni da 30 società scientifiche, snocciolando numeri che non lasciano dubbi circa la criticità della situazione: nel Servizio sanitario nazionale mancano 30.000...
Una notizia di sanità d'eccellenza quella che arriva da Torino dove una paziente con una massa tumorale che le opprimeva cuore e polmoni, è stata salvata dopo aver partorito. L'operazione - perfettamente riuscita - è stata eseguita grazie all'intervento presso l'ospedale Molinette della Città della Salute...
L'Autonomia voluta fortemente dalla Lega e sostenuta dal governo Meloni continua a far discutere: già lo Svimez lo aveva bocciato a causa delle gravi ingiustizie che porterebbe tra Nord e Sud del Paese. Per suffragare questo timore è intervenuto anche Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE...
di Norman di Lieto Il tema della salute mentale è sempre più centrale nel dibattito italiano ed internazionale: mens sana in corpore sano, già Giovenale nelle Satire sottolineava l'importanza di entrambe. L'Italia non è tra i primi paesi al mondo nella cura della propria salute mentale secondo uno studio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.