Tu sei qui: Notizie, LifestyleSannio Consorzio Tutela Vini brilla al Merano Wine Festival
Inserito da (Admin), sabato 4 novembre 2023 15:22:16
Il panorama vinicolo italiano è ricco di eccellenze, e il Merano Wine Festival è da sempre una delle vetrine privilegiate dove queste possono esprimersi al meglio. Quest'anno, tra i protagonisti indiscussi dell'evento, troviamo il Sannio Consorzio Tutela Vini, pronto a raccontare e a far degustare le sue preziose etichette dal 4 al 6 novembre.
L'ingresso del Kurhaus di Merano si trasforma in "Casa Sannio", diventando uno dei principali motivi di attrazione del Festival. Una vetrina luminosa e accogliente dove gli appassionati e i professionisti del settore potranno avvicinarsi al mondo dei vini del Sannio, degustare le diverse varietà e partecipare a momenti formativi ed esperienziali. Tutto questo nel contesto del Merano Wine Festival, manifestazione che ogni anno celebra la qualità, l'origine, l'eccellenza e il futuro del vino made in Italy.
Oltre alle degustazioni, sono previsti diversi appuntamenti imperdibili: Masterclass, talks e attività legate al mondo del vino e alle Denominazioni. Un ricco programma che si svolgerà in collaborazione con l'AIS Campania-Benevento, offrendo a tutti i presenti la possibilità di assaporare vini come l'Aglianico del Taburno DOCG, la Falanghina del Sannio Doc e il Sannio Doc. Un momento di spicco sarà la degustazione guidata dal presidente AIS Nazionale, Sandro Camilli, sabato 4 novembre alle ore 12.30.
Libero Rillo, Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini, ha sottolineato l'importanza della presenza del Consorzio a un evento prestigioso come il Merano Wine Festival: "Questa kermesse rappresenta per noi una splendida occasione di promozione sia a livello nazionale che internazionale. I nostri vini sono apprezzati in tutto il mondo e il nostro impegno come Consorzio è quello di continuare a investire in attività promozionali e nella partecipazione a eventi di rilievo". Rillo ha poi concluso evidenziando la volontà del Consorzio di raccontare non solo i vini, ma anche il territorio e la cultura che li circonda.
Il Merano Wine Festival si conferma, dunque, come uno degli appuntamenti clou del panorama enologico italiano, con il Sannio Consorzio Tutela Vini che promette di lasciare un'impronta indelebile in questa edizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474105
Un momento di confronto, crescita e visione per il futuro della pasticceria italiana. È quanto ha rappresentato il XXXII Simposio Tecnico dell'AMPI, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tenutosi all'interno dell'Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un evento che ha riunito il gotha del...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Oggi e domani, sabato 12 e domenica 13 aprile, prende il via alla Mostra d'Oltremare di Napoli l'attesissima edizione di Quattrozampeinfiera, la manifestazione più amata da chi condivide la vita con un animale domestico. Due giornate pensate per chi considera cani, gatti e altri amici a quattro zampe...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Campagna (SA) - Il Maresciallo Ordinario Fabio Pignatiello è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Campagna. 42 anni, originario di Eboli, Pignatiello vanta un percorso professionale consolidato nell’Arma, dove ha iniziato la sua carriera nel 2003 come Carabiniere ausiliario presso il Reparto...