Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNon solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Notizie, Lifestyle

Passeggiate, escursioni e visite nei borghi d’Italia con Archeoclub

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

Dalla Basilicata all’Abruzzo, passando per le Marche, il Lazio, la Campania e la Calabria: Archeoclub d’Italia apre le porte dei piccoli borghi e dei loro tesori nascosti. A Calascio, tra le rovine medievali e i ricordi di “Lady Hawke”, la storia torna a vivere tra pietra, vento e silenzio

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 14:46:32

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che mira a valorizzare i borghi storici, le tradizioni locali e i siti culturali spesso dimenticati.

Tra i protagonisti assoluti di questa edizione c’è il borgo di Calascio, in Abruzzo. Un luogo magico, sospeso tra cielo e pietra, conosciuto anche per aver fatto da set a film cult come Lady Hawke e Il Nome della Rosa. Il piccolo centro, oggi abitato da meno di cento persone, accoglierà i visitatori con percorsi guidati tra case-torri, chiese affrescate, vicoli medievali e panorami mozzafiato che si affacciano sull’altopiano di Campo Imperatore.

"La Rocca di Calascio è celebre, ma l’intero borgo conserva un fascino autentico che merita di essere scoperto," spiega Maria Rita Acone, referente per l’iniziativa. "Durante le visite, accompagneremo i partecipanti tra antiche scalinate, piazze nascoste, giardini segreti e opere d’arte poco note, come gli affreschi trecenteschi e i portali rinascimentali."

Non solo Calascio. In contemporanea, Archeoclub organizzerà eventi in tutta Italia: da Grottole e Trecchina in Basilicata a Ferentino nel Lazio, da Pietrelcina in Campania a Amaroni in Calabria, fino a Mondolfo e Corinaldo nelle Marche, dove sarà possibile visitare il più grande sarcofago ravennate della regione.

"È una giornata speciale in cui i borghi diventano laboratori a cielo aperto," continua Santanastasio. "Si aprono porte di edifici storici chiusi da tempo, si cammina tra natura e memoria, si riscopre l’identità profonda di territori che resistono al tempo e al silenzio."

L’iniziativa coinvolgerà esperti in beni culturali, archeologi, storici dell’arte e guide locali, offrendo esperienze gratuite e accessibili a tutti, senza prenotazione. Un modo per stimolare il turismo culturale e sostenibile, lontano dalle rotte affollate.

"Calascio è solo uno dei tanti scrigni che l’Italia custodisce tra le sue montagne e le sue colline," conclude Acone. "Ogni pietra, ogni affresco, ogni panorama è una pagina di una storia che vale la pena leggere camminando."

Info utili:
Tutti i dettagli sui borghi aderenti e gli orari delle visite guidate sono disponibili sul sito ufficiale di Archeoclub d’Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Calascio, comune italiano di 120 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo Calascio, comune italiano di 120 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo
Il piccolo borgo di Calascio in Abruzzo Il piccolo borgo di Calascio in Abruzzo
Calascio, comune abruzzese Calascio, comune abruzzese
Panorama Calascio, piccolo borgo abruzzese Panorama Calascio, piccolo borgo abruzzese

rank: 10076107