Tu sei qui: Cultura"Terre di Cannabis" di Gianluca Marcon al Clorofilla Film Festival di Grosseto
Inserito da (admin), venerdì 16 ottobre 2020 15:37:58
PROIEZIONE DI "TERRE DI CANNABIS" DI GIANLUCA MARCON Ancora proiezioni per il Clorofilla film festival a Grosseto. Con il sostegno del bando Vivaio della Fondazione Sistema Toscana e della Cassa di Risparmio di Firenze, il festival di cinema promosso da Legambiente rinnova l’appuntamento al Museo di Storia Naturale di Grosseto (strada Corsini 5), domenica 18 ottobre alle 17 con "Terre di cannabis" di Gianluca Marcon. Nel documentario, Jacopo decide di lasciare un lavoro sicuro per seguire un suo sogno: trasformare l’Abruzzo in una regione produttrice di cannabis terapeutica. Insieme ad alcuni sognatori come lui, lancia un seme destinato a crescere contro l’ostilità e il pregiudizio di un territorio aspro. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10743108
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...