Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaProsegue il successo dell’attrice Donatella Bartoli protagonista nel film “Pane dal Cielo” con la regia di Giovanni Bedeschi. Il 4 ottobre sarà al cinema Mexico per presentare la pellicola.
Scritto da (admin), lunedì 1 ottobre 2018 16:36:20
Ultimo aggiornamento lunedì 1 ottobre 2018 16:36:20
Momento d’oro per Donatella Bartoli che, reduce dall’ottimo successo ottenuto al "Mangiacinema – Festa del cibo d’autore e del Cinema goloso che si è tenuto pochi giorni fa a Salsomaggiore, in cui la Bartoli (vestita per l’occasione da Manuele Canu Milano) insieme con Paola Pitagora, il regista Bedeschi e il cantautore autore delle canzoni Claudio Sanfilippo, hanno presentato il film opera prima di Giovanni Bedeschi "Pane dal Cielo", sarà nuovamente a Milano per presentare la pellicola al Cinema Mexico il 4 ottobre. Un "piccolo" film che sta dimostrando di essere grande, ben realizzato e molto richiesto dai festival e dai migliori circuiti d’essai. [caption] Giovanni Bedeschi, Paola Pitagora, Donatella Bartoli e Claudio Sanfilippo[/caption] La pellicola, girata a Milano punta i riflettori sul tema dei "Senza Dimora". Una pellicola che racconta il ritrovamento di un neonato da parte di due "senza dimora" (Donatella Bartoli e Sergio Leone) che sorprendentemente alcune persone riescono a vedere e altre no. Un film che vuole porre l'attenzione su una difficile realtà che ha come protagonisti delle persone disperate che spesso non vogliamo vedere ma che è al contempo una favola piena di fiducia e speranza. Nel cast anche Paola Pitagora. [caption] Cinema Mexico[/caption] Link al trailer di "Pane dal Cielo" https://www.youtube.com/watch?v=E-W5fNvy0zc&sns=fb
rank: 10181109
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.