Tu sei qui: Lavoro e FormazioneManovra governo, si pensa staffetta pensionati - giovani
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 13 settembre 2023 21:51:22
Sulla crisi generazionale si è parlato moltissimo: delle pensioni che i giovani rischiano di non vedere se non nei sogni, in manovra il governo sta pensando ad una staffetta tra giovani e pensionati.
Giorgia Meloni ne aveva discusso anche nel vertice di maggioranza della scorsa settimana.
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso, presenta la misura che, spiega lo stesso Urso:
"Permette per due anni al pensionato di formare un giovane sotto i 35 anni, assunto con contratto a tempo indeterminato".
Il disegno di legge citato da Urso prevedeva nella sua bozza inziale che le aziende con almeno 50 unità potessero stipulare un contratto di due anni con un lavoratore andato in pensione da non più di 24 mesi che si impegnasse a svolgere un'attività di tutoraggio nei confronti di under 30 (o under 35 se laureati) assunti a tempo indeterminato.
Si starebbe ragionando anche su una sorta di part time (sul modello di alcuni Paesi scandinavi) per chi sta per uscire dal lavoro.
Prosegue, nel frattempo, il confronto anche sul resto dell'ampio dossier pensioni.
E si valutano le soluzione tecniche per provare ad allargare la platea delle beneficiarie di Opzione Donna.
Tra le ipotesi c'è quella di togliere il paletto dei figli per le lavoratrici che usufruiscono ora dell'agevolazione (caregiver, invalide e licenziate o lavoratrici di aziende in crisi).
Anche senza uno o due figli queste tre categorie potrebbero, dunque, ottenere l'uscita dal lavoro già a 58 anni.
rank: 10222106
Far tornare i giovani a lavorare in fabbrica, e saperlo rendere attrattivo? È questo il nuovo ambizioso obiettivo della Fiom Cgil dopo un rinnovo di contratto dei metalmeccanici siglato con Federmeccanica e che incorpori gli obiettivi di sostenibilità. È leader della Fiom, Michele De Palma durante il...
Oggi è il giorno: 1° settembre inizia ufficialmente l'era del post reddito di cittadinanza sostituita dalla piattaforma per la formazione e il lavoro: l'acronimo è Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa), ed incrocia domande e offerte e a poche ore dal suo debutto raccoglie...
Il tema che in Italia non si trovino camerieri ormai sembra quasi essersi cristallizzato: soprattutto da quando poi era stato introdotto il Reddito di Cittadinanza era pane quotidiano dei talk show televisivi e non solo. Anche se, a onor del vero, il grido disperato per i ristoratori di non trovare camerieri,...
"Gentile utente, il 31 agosto terminerà il suo periodo di fruizione del Rdc. Dal 1 settembre parte la nuova misura Supporto formazione e lavoro. Info e Faq sui siti Inps e ministero del Lavoro": è arrivato ad altre 33mila famiglie il messaggio, via sms o email, di stop al Reddito di cittadinanza inviato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.