Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaRoma, la mostra su Leonardo Da Vinci si rinnova celebrando il genio a 572 anni dalla nascita

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Innovazione e Tradizione a Roma

Roma, la mostra su Leonardo Da Vinci si rinnova celebrando il genio a 572 anni dalla nascita

La mostra "Leonardo Da Vinci - Il Genio e Le Invenzioni" al Palazzo della Cancelleria di Roma introduce novità esclusive, celebrando il 572° anniversario della nascita di Leonardo con l'aggiunta di opere dell'artista italo-spagnolo Francesco Astiaso Garcia e nuove installazioni interattive.

Inserito da (Admin), martedì 16 aprile 2024 11:00:29

Il 15 aprile, a 572 anni dalla nascita di Leonardo Da Vinci, la capitale italiana ha festeggiato il genio rinascimentale con un evento speciale presso la mostra permanente "Leonardo Da Vinci - Il Genio e Le Invenzioni" situata nel storico Palazzo della Cancelleria. Diretta da Augusto Biagi, la mostra ha rivelato alcune significative novità che arricchiscono l'esperienza dei visitatori.

Quest'anno, i curatori hanno introdotto sette nuove teche espositive dove sono ospitate riproduzioni di alcuni fra i più affascinanti disegni di Leonardo. Questi studi spaziano attraverso una varietà di discipline come ingegneria, tecnologia, musica, botanica, aeronautica, anatomia, e persino gastronomia e robotica, dimostrando l'eclettico genio di Leonardo che continua a influenzare diversi campi del sapere.

Un altro significativo arricchimento dell'offerta espositiva è rappresentato dalle opere di Francesco Astiaso Garcia, artista italo-spagnolo di rilevanza internazionale, la cui collaborazione con la mostra è stata inaugurata lo scorso dicembre. Garcia è noto per le sue capacità di catturare l'essenza spirituale degli umani nelle sue opere pittoriche e fotografiche, e ha ricevuto apprezzamenti anche da Papa Francesco per alcuni suoi lavori, inclusi murales e affreschi commissionati dal Vaticano.

Le opere di Garcia presentate nella mostra includono reinterpretazioni delle famose tele di Leonardo, come la Gioconda e la Dama con l'ermellino, offrendo ai visitatori una fusione unica tra antico e moderno attraverso la sua lente di lettura contemporanea.

In aggiunta, le innovazioni tecnologiche di Mario Taddei, altro collaboratore della mostra, portano una nuova dimensione interattiva agli studi leonardeschi. Taddei, esperto di multimedialità, ha utilizzato la digitalizzazione per reinterpretare e animare i manoscritti e i disegni di Leonardo, creando un'esperienza immersiva che connette il passato rinascimentale con il futuro digitale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103711101

Cultura

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...

Il Premio Bugatti Segantini a Rosaria Matarese

NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...