Tu sei qui: CulturaLa Sicilia applaude "Uno, nessuno e centomila" con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina
Inserito da (admin), mercoledì 8 dicembre 2021 10:30:13
Teatro pieno e gente entusiasta per Uno, nessuno e centomila che a Catania ha riscosso il favore del pubblico che non ha risparmiato applausi per Marianella Bargilli e Pippo Pattavina che insieme alla compagnia sotto la direzione di Antonello Capodici resterà in Sicilia fino al 19 dicembre. "Un debutto che è andato splendidamente -ha commentato dopo lo spettacolo Pattavina- è stata una gioia vedere riaprire i teatri, recitare con un pubblico attento, con una splendida compagnia e una meravigliosa compagna come Marianella Bargilli con la quale è un piacere recitare e con un testo scritto dal sommo Luigi Pirandello per cui diventa una grande responsabilità e allo stesso tempo un grandissimo piacere. Evviva il teatro e che vengano serate come queste!" "Un teatro gremito, più di settecento persone, un testo bellissimo, una compagnia con la quale è un piacere recitare, al mio fianco il maestro Pattavina… cosa posso desiderare di più! -aggiunge Bargilli raggiante- amo Pirandello che con i suoi testi lancia sempre grandi sfide, amo la Sicilia da sempre, quindi sono felice che avremo ancora alcune date qui prima della pausa natalizia". Uno, nessuno e centomila sarà infatti in scena il 7 a Ragusa al Teatro Marcello Perracchio per poi tornare a Catania al teatro ABC il 9/10/11/12 mentre il 16 sarà la volta di Caltanissetta al teatro Regina Margherita, il 18 a Carlentini al teatro comunale Turi Ferro e infine il 19 ad Augusta al teatro Città della notte. Uno, nessuno e centomila con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina Regia di Antonello Capodici Musiche originali di Mario Incudine Produzione Associazione progetto teatrando – -ATA Carlentini La tournée riprenderà l’anno prossimo e attraverserà l’Italia. Ecco le date: Gennaio 2022 Dal 19 al 23 : Brescia - teatro Sociale Dal 25 al 30 : Roma -teatro Quirino Vittorio Gassman Febbraio 2022 1 : Cecina Teatro Comunale De Filippo 12/13 : Modica -teatro Garibaldi 14/15 : Capo D’Orlando- Rosso di San Secondo Dal 18 al 21 -Ferrara -teatro Comunale 22/23 : Vicenza - teatro Comunale 24 : Este - teatro Ferinelli 25 : Cittadella - teatro Sociale Marzo 2022 4/5/6 : Faenza - teatro Masini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10933109
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...