Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Teodora

Date rapide

Oggi: 28 marzo

Ieri: 27 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News - Il giornale dalla Costa d'AmalfiBooble News Costiera Amalfitana

Direttore responsabile: Manuela Nastri

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, Albergo esclusivo in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a PositanoPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastConnectivia, Internet Service Provider in fibraHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Booble News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, Albergo esclusivo in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a PositanoPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastConnectivia, Internet Service Provider in fibraHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaL'opera lirica entra nella rassegna "Chi è di scena?" de La Scuola sull'Albero

Cultura

Melfi, Potenza, Basilicata, Opera Lirica, Giovani, Cultura

L'opera lirica entra nella rassegna "Chi è di scena?" de La Scuola sull'Albero

Tra le sei rappresentazioni sul palco dall'8 al 30 giugno a Potenza, Lagopesole e Rionero in Vulture, due riscritture de "La Cenerentola" di Rossini e del "Don Giovanni" di Mozart

Inserito da (Admin), mercoledì 1 giugno 2022 09:16:30

L'opera lirica fa irruzione nel programma di "Chi è di scena?", la rassegna di fine anno accademico de La Scuola sull'Albero di Melfi, la scuola di teatro attiva in Basilicata dal 1993. Dall'8 al 30 giugno, a Potenza, Lagopesole e Rionero in Vulture, due riscritture di famose opere liriche saranno portate in scena tra le sei rappresentazioni che vedranno come protagonisti circa 70 allievi-attori di tutte le età, che hanno scelto di intraprendere un percorso di crescita personale e artistica all'interno del ramo della formazione della Compagnia teatrale professionale L'Albero. A guidarli il team di attori, formatori e registi teatrali della compagnia, composto da Alessandra Maltempo, Gino Marangi e Assunta Gastone, sotto la direzione artistica e didattica di Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo.

Tra le attività formative svolte nei mesi scorsi all'interno de La Scuola sull'Albero, uno spazio importante è stato riservato all'education sull'opera lirica, nell'ambito di Community Opera, lo spazio di ricerca della compagnia finalizzato alla promozione del linguaggio dell'opera in contesti territoriali e comunità marginali, sul solco scavato da "Silent City", l'opera lirica di comunità co-creata con i cittadini di Matera all'interno del programma della Capitale Europea della Cultura 2019.

Sotto la direzione artistica della cantante, attrice e regista Alessandra Maltempo e il coordinamento degli attori e formatori Gino Marangi e Assunta Gastone, La Scuola sull'Albero ha strutturato per i propri allievi e allieve un percorso di avvicinamento all'opera lirica, che si concluderà con la messa in scena di due produzioni teatrali originali, dedicate e ispirate a "La Cenerentola" di Gioachino Rossini, riscritta da Gino Marangi, e al "Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart, rivisto dalla penna della sceneggiatrice Laura Grimaldi. I personaggi, la musica e i temi delle due opere scelte sono stati trasferiti all'interno dei laboratori di formazione ed educazione attraverso i linguaggi teatrali, che la Scuola porta avanti da oltre vent'anni in diverse città lucane.

«Gli allievi, come ogni anno, hanno sviluppato tutte le competenze legate all'ascolto, all'uso del corpo, allo studio dei personaggi, all'improvvisazione e all'analisi del testo, ma questa volta partendo sempre da alcuni elementi dell'opera scelta: ora i recitativi, ora le arie, ora le azioni, ora i personaggi» - spiega la direttrice artistica della Scuola Alessandra Maltempo. - «La storia e la partitura dell'opera (considerate soprattutto dai più giovani distanti dal gusto e dai temi della contemporaneità) sono così incredibilmente diventate materia viva, poiché a ogni incontro venivano utilizzate come ‘pre-testi' per confrontarsi, avanzare interpretazioni, proporre contaminazioni. In una sola parola: discutere e riflettere sul presente attraverso un linguaggio che, grazie alla sua complessità, riesce a tenere dentro tutti gli altri linguaggi artistici possibili, oltre che la letteratura, la storia e persino la filosofia.»

Un lavoro durato più di sette mesi che ha visto coinvolti circa 70 bambini, ragazzi e giovani adulti, a cui l'opera è stata proposta non semplicemente come qualcosa da raccontare e ascoltare, ma come un'esperienza immersiva, emotivamente forte, che ha coinvolto il corpo, la parola e soprattutto il pensiero. Un vero e proprio lavoro di ricerca, che, partendo dal repertorio, ha gradualmente portato alla scrittura e alla messa in scena di due nuove opere teatrali originali, che agli omonimi melodrammi si ispirano.

«Lo schema drammaturgico prevede lo scorrimento di due storie parallele» - spiega l'attore e formatore Gino Marangi, che è anche autore del testo "La Cenerentola". - «Da una parte le vicende dei personaggi nell'attualità, dall'altra le scene musicali più significative (ouverture, arie, duetti, concertati). È proprio questo alternarsi dei due piani narrativi a mostrare lo stretto legame e le forti analogie tra i momenti di parola (la nuova storia) e quelli musicali (la storia dell'opera) messi in scena, questi ultimi, attraverso il solo linguaggio del corpo.»

Un'operazione che permetterà anche al pubblico di cogliere l'attualità e l'universalità dei temi dell'opera lirica, proponendo un'azione divulgativa nuova, efficace ed emotivamente coinvolgente, e che porrà l'allievo-attore prima e lo spettatore poi di fronte alla domanda: "Di chi potrebbero essere queste storie, oggi?"

Quattro gli spettacoli previsti nella rassegna "Chi è di scena?". Si parte con "La Cenerentola" di Gino Marangi, l'8 giugno sul palco del Teatro "F. Stabile" di Potenza e successivamente, il 28 giugno, all'Auditorium Centro Sociale "P. Sacco" di Rionero in Vulture. Secondo spettacolo della rassegna è il "Don Giovanni" di Laura Grimaldi, che sarà rappresentato il 9 giugno a Potenza e il 30 giugno a Rionero in Vulture. Il 18 e 19 giugno il Cine-teatro "P. Pasolini" di Lagopesole ospiterà, invece, gli spettacoli "Mayday!" e "A caccia di storie", che vedranno in scena gli allievi più piccoli.

Per maggiori informazioni sulla rassegna "Chi è di scena?" è possibile visitare la pagina Facebook "La Scuola sull'Albero", telefonare al numero 349/8243232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@lalbero.org.

Attiva dal 1993 e fondata dalla regista Lucia di Cosmo, La Scuola sull'Albero è la fucina-laboratorio della Compagnia professionale L'Albero, il collettivo artistico diretto da Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo, che si occupa professionalmente di formazione e produzione in campo teatrale e di ideazione e realizzazione di progetti nazionali e internazionali di innovazione sociale e culturale. Negli ultimi anni il lavoro si è concentrato sul teatro musicale, sullo sviluppo dell'audience, sui processi di coinvolgimento del pubblico e sulla ricerca di nuove metodologie di formazione, sperimentando linguaggi e format di co-creazione.

Community Opera è un format basato sulla co-creazione con le comunità per la promozione del linguaggio dell'opera e si avvale di un collettivo di professionisti che sperimentano attorno all'opera su temi quali l'inclusione, l'accessibilità, l'innovazione sociale e la valutazione dell'impatto che le azioni di tali progetti hanno sulle comunità coinvolte. Il progetto è riconosciuto dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo nel settore Promozione Musica - Coesione e Inclusione Sociale.

Galleria Fotografica

rank: 10952101

Cultura

Cultura

"Ugo Marano, Le stanze dell’utopia", dal 15 marzo la mostra al museo Madre di Napoli

Il Madre, museo d'arte contemporanea della Regione Campania, presenta Ugo Marano Le stanze dell'utopia, a cura di Stefania Zuliani e Antonello Tolve. La mostra, fortemente voluta anche dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, propone oltre quaranta opere, tra cui una - Papà non c'è(1987)...

Cultura

L'annuncio della moglie di Paul Auster: "Mio marito ha il cancro"

Lo scrittore Paul Auster ha il cancro: ad annunciarlo su Instagram la moglie Siri Hustvedt: "Sono stata lontana da Instagram per un lungo periodo. Purtroppo a mio marito è stato diagnosticato un cancro a dicembre. Si sta curando ora a New York allo Sloan Kettering. Stiamo vivendo in quella che io chiamo...

Cultura

Napoli, la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Si svolgerà mercoledì 15 marzo, alle ore 12.00 in Galleria Principe di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della biblioteca storica e caffè letterario ScottoJonno. L'amministratore unico della società Musa srl, Luca Iannuzzi, illustrerà alla stampa la realizzazione del progetto di riuso funzionale...

Cultura

Ucraina, un anno di guerra dal fronte russo nel libro di Steinmann

di Norman di Lieto È a Milano alla libreria Feltrinelli in una sala gremita, Luca Steinmann, giornalista free lance unico italiano inviato tra i soldati di Putin, a raccontare al pubblico la sua incredibile avventura quotidiana come giornalista che ha "deciso di raccontare una guerra non embedded con...

Frai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.