Tu sei qui: Cultura"IL NUOVO L’ANTICO". Corelli in Arcadia con il Caleidoscopio Ensemble
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2020 15:39:16
Venerdì 16 ottobre ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna IL NUOVO L’ANTICO di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble Il Caleidoscopio. Nel programma Corelli in Arcadia si ascoltano pagine di Arcangelo Corelli, Alessandro Scarlatti, Bernardo Pasquini e Alessandro Stradella, musicisti tra i più reputati nella Roma del Seicento, tutti al servizio dell’eccentrica Cristina di Svezia, signora di Palazzo Riario alla Lungara. Nel 1690, alla sua scomparsa, alcuni dei migliori musicisti da lei protetti si affiliarono all’Accademia dell’Arcadia, divenendo modello per una produzione strumentale ispirata ad ideali di felice eleganza e limpidezza. Il Caleidoscopio Ensemble – riunendo violino barocco (Lathika Vithanage), viola da gamba (Noelia Reverte Reche), arpa doppia (Flora Papadopoulos) e clavicembalo (Valeria Montanari) – ne propone diversi esempi, secondo una prospettiva interpretativa che intreccia l’indagine storica con la ricerca di inedite suggestioni timbriche. Il concerto verrà trasmesso in differita da Rete Toscana Classica, www.retetoscanaclassica.it, media partner della rassegna. Informazioni: Bologna Festival 051 6493397 www.bolognafestival.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10233107
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...