Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"Il libro possibile festival" di Polignano presenta il romanzo di Ermal Meta

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Ermal Meta, Albania, Domani e per sempre, Polignano a Mare, La Nave di Teseo

"Il libro possibile festival" di Polignano presenta il romanzo di Ermal Meta

Il cantante ha presentato il suo libro:"Domani e per sempre" edito con La Nave di Teseo

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 luglio 2022 22:34:39

A Polignano a Mare durante "Il libro possibile Festival" il cantante Ermal Meta, è stato protagonista di un incontro dedicato al suo primo romanzo:"Domani e per sempre" edito da La Nave di Teseo nel corso dell'ultima serata del Festival, giunto alla sua ventunesima edizione.

Nel suo libro, la storia parte dall'inverno del 1943: nell'Europa scossa dalla seconda guerra mondiale, l'Albania subisce ma senza piegarsi all'occupazione tedesca. Nel piccolo villaggio di Rragam, Kajan un bambino di sette anni, mentre i genitori sono sulle montagne a combattere contro i nazisti, vive con il nonno Betim. La storia si spinge poi fino agli anni '90 raccontando il regime comunista in Albania,

Fra i temi principali del libro c'è la guerra: "Oggi ci colpisce molto quello che vediamo in Ucraina, ma è ciò che accade da decenni in altre parti del mondo, come in Yemen.
Bisognerebbe avere la consapevolezza di ciò che accade nel mondo per comprenderlo meglio" afferma il cantante.

Ermal Meta racconta anche il suo Paese, l'Albania: "L'Albania era un luogo in cui era molto difficile costruirsi un futuro, si potevano avere solo fantasie. Ogni cosa era vietata. Il pensiero e le idee erano considerate pericolose e le persone che avevano idee erano le prime ad essere colpite. Anche per questo l'umanità che pervade tutti i personaggi del racconto non giustifica ma allo stesso tempo non giudica, non è buonista, ne', a volte, buona ma è generosa nel senso più ampio del termine. Il mio tentativo è stato non risultare mai giudicante, per questo ho portato una sorta di assoluzione anche ai personaggi più critici, perché quando si vive in un regime c'è un effetto domino. Tu se stai per cadere non ti vuoi abbattere su chi hai davanti, ma è inevitabile".

Non manca una stoccata ai politici: "Io non vedo nessuna identità nella politica di oggi. La libertà è confusa con libertinaggio e si batte il ferro finché è caldo, additando un nemico per colpire l'immaginario e guadagnare consensi: prima gli albanesi, poi i romeni, gli africani e in futuro chissà chi altro. Non ci rendiamo mai conto che la presenza dell'altro ci definisce".

 

Fonte foto: Commons wikimedia e Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10715104

Cultura

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...

Il Premio Bugatti Segantini a Rosaria Matarese

NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...