Tu sei qui: CulturaCinema, è morto il regista francese Jean-Luc Godard
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 settembre 2022 19:01:37
La scomparsa del grande regista Jean-Luc Godard a 91 anni oltre che il cordoglio del mondo del cinema e della cultura porta la Francia ad interrogarsi sul fine vita: Godard, infatti, non sarebbe morto per cause naturali, ma per sua precisa scelta, optando per il suicidio assistito reso possibile dall'ordinamento svizzero.
"Non era malato, era semplicemente esausto", ha rivelato una fonte vicina alla famiglia citata da Libération, confermando che è stato il regista a scegliere di andare via.
Il suo primo lungometraggio risale al 1959 con un film che diverrà il vessillo della nouvelle vague francese: "Fino all'ultimo respiro".
All'interno di questa sua prima opera sono già presenti tutte le "trasgressioni" ai modelli narrativi tradizionali attraverso l'utilizzo di un montaggio sconnesso, con gli attori che si rivolgono direttamente al pubblico, con sguardi rivolti principalmente alla macchina da presa. Il periodo che va dal 1960 al 1967 viene caratterizzato da una grande creatività che porta Godard a realizzare ventidue film, tra cortometraggi e lungometraggi.
Mentre il mondo della cultura ricorda il grande regista: da Alain Delon a Gianni Amelio, da Brigitte Bardot a Gilles Jacob ex presidente di Cannes, dall'entourage del regista dichiarano quello che era stato anticipato dal quotidiano francese.
"E' stata una sua decisione, ed era importante per lui che si sapesse".
Patrick Jeanneret, consigliere della famiglia Godard lo ha confermato: "Il signor Godard è ricorso all'assistenza legale in Svizzera".
Emmanuel Macron intanto ha annunciato proprio oggi l'avvio di una vasta consultazione con i cittadini sul tema del fine vita, nella prospettiva di un possibile nuovo "quadro normativo" entro fine 2023.
Dibattiti sul tema verranno organizzati anche al livello regionale, per "andare incontro ai cittadini e permettere loro di informarsi e di misurare le sfide riguardanti il fine vita".
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
rank: 10553104
Il Madre, museo d'arte contemporanea della Regione Campania, presenta Ugo Marano Le stanze dell'utopia, a cura di Stefania Zuliani e Antonello Tolve. La mostra, fortemente voluta anche dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, propone oltre quaranta opere, tra cui una - Papà non c'è(1987)...
Lo scrittore Paul Auster ha il cancro: ad annunciarlo su Instagram la moglie Siri Hustvedt: "Sono stata lontana da Instagram per un lungo periodo. Purtroppo a mio marito è stato diagnosticato un cancro a dicembre. Si sta curando ora a New York allo Sloan Kettering. Stiamo vivendo in quella che io chiamo...
Si svolgerà mercoledì 15 marzo, alle ore 12.00 in Galleria Principe di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della biblioteca storica e caffè letterario ScottoJonno. L'amministratore unico della società Musa srl, Luca Iannuzzi, illustrerà alla stampa la realizzazione del progetto di riuso funzionale...
di Norman di Lieto È a Milano alla libreria Feltrinelli in una sala gremita, Luca Steinmann, giornalista free lance unico italiano inviato tra i soldati di Putin, a raccontare al pubblico la sua incredibile avventura quotidiana come giornalista che ha "deciso di raccontare una guerra non embedded con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.