Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaCarmen Di Marzo prossimamente divisa tra cinema, televisione e teatro

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Carmen Di Marzo prossimamente divisa tra cinema, televisione e teatro

Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2021 09:37:52

Numerosi sono i progetti che vedranno la presenza dell’attrice Carmen Di Marzo che ricordiamo in successi cinematografici come Arrivano i Prof di Ivan Silvestrini, Gomorroide di Ditelo Voi e Francesco Prisco, Confusi e Felici di Massimiliano Bruno. La Di Marzo, da sempre divisa tra cinema, televisione e teatro è reduce dal successo ottenuto con il cortometraggio Conciliare Stanca di Francesco Zarzana in cui veste i panni di Lidia. Una storia dove si racconta il tema della violenza sulle donne nato da una storia d’amore e di tenerezza che, con il passare del tempo, si è trasformata in sopportazione, distacco e sofferenza fino a raggiungere il culmine con la morte. Il corto è attualmente in finale al Mirabilia International Film Award dopo aver vinto il Premio Cadom al Nursind Care Film Festival. Alla riapertura delle sale cinematografiche, in primavera, Carmen Di Marzo sarà co-protagonista insieme con Katia Greco ed Ivan Castiglione nel docu-film L’Incanto e la delizia di Francesco Zarzana, che parteciperà alla prossima edizione del Buk Film Festival. Una storia sul Palazzo Ducale di Sassuolo che miscela storia e fiction e che ripercorre l’arco temporale del momento di slancio e rilancio della sontuosa residenza estiva degli Este nel 1631. La Di Marzo interpreta Vittoria Farnese, sorella di Maria (Greco) giovane moglie di Francesco I d’Este (Castiglione). Appena l’emergenza sanitaria rientrerà, ripartirà anche la tournée teatrale (tra Roma e Napoli) di 14 Wo(man) di Paolo Vanacore che la vede come protagonista nelle vesti di Giovanna Denne, una serial killer condannata all’ergastolo per aver ucciso con incredibile ferocia un numero imprecisato di uomini. Il testo è ispirato alla storia realmente accaduta di Joanna Dennehy, una psicopatica assassina seriale inglese. Da questo monologo è stato realizzato anche un cortometraggio dal titolo 14, diretto da Michele De Angelis, che parteciperà a numerosi festival cinematografici e di cui la Di Marzo sarà sempre protagonista. Infine, per la televisione la vedremo nella prossima serie targata RaiUno de I bastardi di Pizzofalcone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10622106

Cultura

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...

“Dall’uovo alle mele”: a Villa Campolieto la mostra sui piaceri della tavola nell’antica Ercolano

Giovedì 27 marzo alle ore 17.30 nel sontuoso contesto del piano nobile di Villa Campolieto sarà presentata alla stampa ed inaugurata al pubblico la mostra "Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano". L'esposizione, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre 2025,...