Tu sei qui: AttualitàSanta Inocencia: la Santa bambina morta 300 anni fa apre gli occhi
Inserito da (admin), lunedì 26 settembre 2016 16:25:13
Sulle credenze popolari non si scherza e soprattutto sui Santi. La storia di Santa Inocencia è distante da noi più di 3 secoli e torna agli onori della cronaca per un singolare evento filmato da un turista nella Cattedrale di Guadalajara in Jalisco in Messico, che ospita le spoglie terrene della Santa Bambina. La salma di Santa Inocencia, una bimba morta e santificata più di 300 anni fa, ha all'improvviso aperto gli occhi davanti ad un turista distratto che probabilmente nemmeno si era accorto all'inizio di quello che era successo. A darne notizia molti quotidiani italiani che riportano come fonte il giornale inglese Mirror (http://www.mirror.co.uk/news/weird-news/terrifying-moment-corpse-child-saint-8902595) che ha pubblicato la notizia qualche giorno fa. Il video è apparso su YouTube diversi anni fa ma solo adesso la stampa ha dato risalto a questa notizia. La possibilità che sia un fake (un video falso) è elevata e la Chiesa probabilmente sta già indagando da tempo sull'accaduto. Certo la privacy, non solo degli esseri viventi, è sempre più compromessa dagli attuali strumenti tecnologici e, per i Santi, sarà sempre più complesso apparire alle persone desiderate senza essere ripresi fa terze parti o da telecamere a circuito chiuso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10393100
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...