Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàRapporto mensile Abi: "Calano richieste prestiti di imprese e famiglie italiane"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

abi, depositi, prestiti, imprese, famiglie, bce, inflazione

Rapporto mensile Abi: "Calano richieste prestiti di imprese e famiglie italiane"

L'Associazione bancaria italiana sottolinea nel suo report come si faccia ancora sentire la stretta monetaria della Bce su mutui e prestiti bancari

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 novembre 2023 17:11:27

Il continuo aumentare dei tassi voluto dalla Bce, per provare a frenare l'inflazione, e lo stop temporaneo all'aumento dei tassi voluto dall'istituto guidato da Christine Lagarde non ha comunque evitato che stretta monetaria su mutui e prestiti bancari continuino a frenare le imprese che preferiscono rinviare gli investimenti e accumulare risorse sui depositi dove possono attingere la liquidità.

Anche le famiglie hanno oramai rallentato la richiesta di nuovi mutui i cui tassi registrano una ulteriore crescita, dal 4,21 al 4,37%.

E' l'Associazione bancaria italiana a fotografare l'andamento tra imprese e famiglie italiane sottolineando come la "crescita economica" rallenti e "deprime la domanda di prestiti" pur restando comunque superiori ai livelli "pre covid".

"Le banche rivelano come ad ottobre 2023, i prestiti a imprese e famiglie sono scesi del 3,6% rispetto a un anno prima" ha spiegato il vice dg, Gianfranco Torriero.

A dimostrazione della cautela delle aziende, l'Abi cita i dati sui depositi bancari delle imprese che hanno superato i 500 miliardi di euro, il valore massimo del 2023 mentre a gennaio erano a 461 miliardi.

Una riserva di liquidità che le aziende preferiscono avere per attingervi in caso di bisogno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Christine Lagarde, presidente Bce<br />&copy; Commons Wikimedia Christine Lagarde, presidente Bce © Commons Wikimedia

rank: 102111109