Tu sei qui: AttualitàIran, proteste in piazza per 5mila studentesse avvelenate
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 marzo 2023 21:36:16
di Norman di Lieto
Dopo i primi casi di avvelenamento di studentesse in Iran, le proteste di piazza non si sono fatte attendere anche se lo stesso regime iraniano aveva riconosciuto la gravità degli avvelenamenti di migliaia di studentesse e chiesto pubblicamente una 'severa punizione' per i responsabili.
Nonostante questo, oggi durante la manifestazione di piazza per protestare contro gli avvelenamenti di studentesse, la repressione delle proteste di studenti e professori scesi in piazza oggi è stata - come sempre - feroce.
I manifestanti hanno sfilato in diverse città iraniane urlando slogan: "Libertà di vita e di donna", "una scuola non è un campo di battaglia" e "abbasso il sistema che uccide i bambini".
Questa mattina il vice ministro dell'Interno iraniano Majid Mirahmadi ha annunciato in tv:
"Oggi - ha affermato Mirahmadi - i nostri nemici stanno cercando di spaventarci e interrompere il sistema educativo del Paese".
Gli arresti sono arrivati mentre Teheran, oltre a reprimere la rabbia in piazza, agisce pure sui media intimidendo giornalisti che vengono arrestati e minacciati colpevoli di porre domande e criticare l'operato governativo.
Sholeh Shahrzad, presidente dell'Associazione donne democratiche iraniane in Italia, movimento che sostiene i Mojahedin del Popolo ha dichiarato:
"I misteriosi attacchi contro le studentesse iraniane, iniziati a novembre e aumentati negli ultimi giorni, non sono altro che "la vendetta del regime terroristico degli ayatollah" per la partecipazione massiccia delle ragazze alla "rivolta" che ha seguito la morte di Mahsa Amini il 16 settembre scorso.
E ha poi proseguito:
"È da quasi quattro mesi che le scuole femminili di tutto il Paese sono ripetutamente e sistematicamente vittime degli attacchi chimici del regime", denuncia Shahrzad, secondo cui finora "tre studentesse sono morte" e migliaia sono state costrette al ricovero.
Infine l'appello al governo italiano e al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
"È l'ennesimo attacco disumano contro liceali e minorenni", prosegue l'attivista che si appella al governo italiano ed al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché "intervengano urgentemente e condannino fermamente questo gesto disumano che mira a spaventare e scoraggiare la partecipazione femminile alla nuova rivoluzione iraniana".
Fonte foto: Foto diShima AbedinzadedaPixabay e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
rank: 10923100
La vita di Matteo Messina Denaro è appesa a un filo: il boss di Cosa Nostra è in coma irreversibile e gli è stata sospesa l'alimentazione. Nel testamento biologico del boss, no ad accanimento terapeutico: le condizioni di Matteo Messina Denaro, malato terminale di tumore al colon, si sono aggravate ieri...
Dopo la notizia della strage che al mercato affollato di Kostiantynivka, nella regione del Donetsk aveva provocato 16 morti, il presidente ucraino aveva scritto prontamente su Telegram: "Quando qualcuno nel mondo prova ancora ad avere a che fare con qualcosa di russo, significa chiudere gli occhi sulla...
Una celebrazione, ma soprattutto una manifestazione coraggiosa a un anno dalla morte di Mahsa Amini con il regime di Teheran che ha usato - tanto per cambiare - il pugno di ferro con colpi di arma da fuoco contro i manifestanti, arresti a tappeto, hijab bruciati, slogan contro gli ayatollah e negozi...
Grande paura per i passeggeri del volo New York - Roma della compagnia americana United che ha dovuto far ritorno all'aeroporto di Newark per un problema di pressurizzazione della cabina dopo esser sceso di quota di oltre ottomila metri in dieci minuti. Il volo 510 della compagnia americana era partito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.