Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieRogo di Primavalle, Meloni: "Nel confronto politico mai più nemici da distruggere ma avversari con cui confrontarsi civilmente"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

rogo, attentato, primavalle, mattei, msi, meloni

Rogo di Primavalle, Meloni: "Nel confronto politico mai più nemici da distruggere ma avversari con cui confrontarsi civilmente"

Nel cinquantesimo anniversario dell'attentato in cui morirono i due fratelli Mattei, Virgilio e Stefano di 22 ed 8 anni la premier scrive all'associazione Fratelli Mattei

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 aprile 2023 18:32:15

di Norman di Lieto

Un rogo che venne appiccato sul pianerottolo di una abitazione di un condominio di via Bernardo da Bibbiena, nel quartiere di Primavalle, a Roma.

È il 1973, nella notte tra il 15 e 16 aprile: a subire quell'attentato fu Mario Mattei, netturbino e segretario della sezione cittadina del Movimento Sociale Italiano.

Mario, padre di 8 figli, riuscì a mettersi in salvo insieme alla moglie e ad altri 6 figli ma due di loro, sfortunatamente, morirono nel rogo: Virgilio, di 22 anni, e Stefano, di 8, non riuscirono a gettarsi dalla finestra e morirono così bruciati.

Gli attentatori lasciarono una rivendicazione sul posto.

Le indagini, puntarono subito sugli ambienti della sinistra extraparlamentare e vennero indagati appartenenti a Potere Operaio.

L'unico a finire in carcere per alcuni anni fu Achille Lollo a cui furono inflitti con sentenza definitiva, in una sentenza che non riconobbe l'aggravante terroristica, 18 anni di carcere.

La Procura gli contestò, assieme agli altri due imputati Manlio Grillo e Marino Clavo, il reato di incendio doloso, duplice omicidio colposo e uso di esplosivo e materiale incendiario. Grillo fuggì in Nicaragua e di Clavo si persero le tracce mentre Lollo prima della pronuncia definitiva della Cassazione riuscì a fuggire in Brasile. Per tutti e tre la pena venne dichiarata estinta, attraverso un complesso meccanismo di calcolo, il 12 ottobre 2003.

Nel 2005 i pm di piazzale Clodio riaprirono le indagini.

Vista l'impossibilità ad approfondire i temi di quella intervista, la Procura ottenne l'archiviazione del fascicolo processuale soprattutto in virtù della scadenza dei termini (due anni) per lo svolgimento degli accertamenti nei confronti dei tre indagati, citati da Lollo, nel frattempo morto il 3 agosto del 2021 a 70 anni all'ospedale di Bracciano, centro in provincia di Roma, dove si trovava ricoverato da alcuni giorni.

Sul rogo di Primavalle nel cinquantesimo anniversario dell'attentato è intervenuta la premier Giorgia Meloni che ha scritto in un messaggio inviato al presidente dell'Associazione Fratelli Mattei, Giampaolo Mattei:

"Il 16 aprile di cinquant'anni fa l'Italia e Roma hanno vissuto una delle pagine più buie della storia nazionale.

Quello che possiamo fare oggi è tenere viva la memoria di quanto accaduto, per evitare il pericolo di ricadute e condurre l'Italia e il nostro popolo verso una piena e vera pacificazione nazionale".

Prosegue ancora Meloni:

"Con il rogo di Primavalle e il barbaro assassinio di Stefano e Virgilio Mattei, il nostro popolo è stato costretto a prendere coscienza di una realtà che si andava affermando ma che in tanti continuavano a voler ignorare: l'odio cieco e totale nei confronti dell'avversario politico. Un odio allo stato puro che stava divorando la mente e il cuore di molti e che stava avvelenando la Nazione.
L'atroce uccisione di due giovani innocenti di 10 e 22 anni, colpevoli di essere figli del segretario della locale sezione del Movimento Sociale Italiano, fece toccare alla violenza politica un punto di non ritorno.

Mi auguro che nel confronto politico non ci siano più nemici da abbattere o da distruggere, ma soltanto avversari, con i quali confrontarsi civilmente e nel riconoscimento reciproco. Buon lavoro", conclude la presidente del Consiglio.

 

Fonte foto: pagina Facebook Giorgia Meloni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106411107