Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni da Cap.

Date rapide

Oggi: 23 ottobre

Ieri: 22 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieFesta dell'Europa. Intercultura, a Carditiello un albero per i giovani del territorio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

Festa dell'Europa. Intercultura, a Carditiello un albero per i giovani del territorio

Inserito da (admin), mercoledì 5 maggio 2021 11:38:07

Tra gli studenti premiati nella Reggia di Carditello, anche Laura Morrone vincitrice della borsa di studio in memoria di Giuseppe Mascolo, vittima della camorra Intercultura e Fondazione Real Sito di Carditello celebrano la Festa dell’Europa con la piantumazione di un nuovo albero di gelso nel sito borbonico. Alla cerimonia di premiazione - in programma nel Real Sito di Carditello, venerdì 7 maggio, alle ore 15 - parteciperanno i sei studenti del territorio aurunco vincitori del programma Intercultura 2021/2022. Un messaggio di speranza e un gesto simbolico per condividere i valori di solidarietà tra i cittadini europei e incoraggiare il confronto tra i giovani coinvolti nelle attività della Fondazione, sede dal 2019 del Parlamentino studentesco e partner di Intercultura, nello spirito della Dichiarazione universale sulla Diversità culturale promossa dall'UNESCO. "Carditello è un sito inclusivo – afferma Roberto Formato, direttore della Fondazione – e molto amichevole. Stiamo sviluppando numerosi progetti con comitati e associazioni locali per stimolare i più giovani, coinvolgendoli in attività di gelsicoltura e bachicoltura, e riaffermare l’identità del territorio, riqualificando antichi sentieri e impiantando piantine di gelsi. Il modello di collaborazione con Intercultura ci rende particolarmente orgogliosi e intende valorizzare a Carditello ogni tipo di diversità culturale, intesa come fonte di scambio, innovazione e creatività, per la crescita delle nuove generazioni". Tra gli studenti del territorio presenti a Carditello, anche Laura Morrone, in partenza per la Francia e vincitrice della borsa di studio in memoria di Giuseppe Mascolo, vittima della camorra. "La scelta di consegnare nel Real Sito di Carditello gli attestati ai vincitori delle selezioni - spiega Laura Russo, presidente del centro locale di Intercultura Sessa Aurunca - esprime bene la nostra missione. Carditello è un simbolo di riscatto e rinascita per l’intero territorio. Nonostante il forte impatto della pandemia, che ha inevitabilmente comportato una chiusura fisica e simbolica, gli studenti e le famiglie casertane hanno deciso di continuare ad aprirsi al mondo e promuovere il dialogo tra culture". Il programma Intercultura ha dato la possibilità a tanti giovani casertani di maturare esperienze significative all’estero. A partire da Marika Perfetto di Sessa Aurunca, che sta svolgendo in Germania il suo anno all’estero. La voglia di ripartire e costruire un ponte tra culture, si evince anche dalla scelta della famiglia Romano, che ospiterà a Sessa Aurunca la studentessa turca Ada Gulec, mentre la figlia Gaia è risultata vincitrice di un programma annuale in Olanda. E non solo. L’evento a Carditello si inserisce in un fitto calendario organizzato da Intercultura in tutto il territorio: il 7 maggio a Sessa Aurunca, alle ore 11 presso Villa Roma, studenti e volontari piantumeranno un albero donato dalla Cooperativa New Server, che parteciperà insieme alla Cooperativa sociale Al di là dei sogni; il 10 maggio, nuovo appuntamento in programma a Castel Volturno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10703105