Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Massimiliano K.

Date rapide

Oggi: 14 agosto

Ieri: 13 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieENTRO IL 2030 TUTTI GLI ITALIANI POTREBBERO ESSERE MORTI….

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

ENTRO IL 2030 TUTTI GLI ITALIANI POTREBBERO ESSERE MORTI….

Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2016 11:37:21

di Silvestro Montanaro La notizia è falsa. Ma se avete aperto questo post, in buona parte è perché siete stati colti dallo sgomento. Sarebbe terribile se fosse vero. Saremmo tutti in piazza. Le istituzioni del nostro paese sarebbero in seduta permanente e lo stesso accadrebbe a quelle del mondo intero, Nazioni unite e consiglio di sicurezza in testa. Accadrebbe la stessa cosa se si trattasse della Francia intera, dell'Inghilterra o della Germania, o di larga parte della popolazione americana o di quelle di Cina ed India. Si cercherebbe una soluzione. Assolutamente! Bene, la notizia è falsa ma è anche vera. 69 milioni di bambini, prevalentemente africani, potrebbero morire entro il 2030 per cause assolutamente prevedibili, cioè affrontabili e risolvibili. Dalla fame alla dissenteria, dal morbillo alla malaria, dalla mancanza di acqua potabile alle infezioni più comuni. Una strage immensa. Una strage prevenibile. Lo denuncia l'ultimo rapporto Unicef sulla condizione dei minori del mondo, insieme ad altre terribili atrocità come la possibile condanna alla povertà assoluta per circa 200 milioni di creature innocenti. Ho visto poche righe, rituali, in cronaca. Nessuno in piazza, nessuna dichiarazione di nessun politico, nessuna riunione d'emergenza di qualsivoglia istituzione nazionale o internazionale. Non sono dei nostri, non ci appartengono. Moriranno ad una media di 16.000 al giorno, circa mille allora, una ventina al minuto. Anche mentre scrivo, anche mentre leggete. Totalmente indifesi, nel silenzio del nostro civilissimo mondo. 69 milioni di invisibili, di vittime predestinate. Segui Silvestro Montanaro via Facebook: https://www.facebook.com/silvestro.montanarobis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10173103

Storia e Storie
L’ANA festeggia 106 anni di storia e valori alpini

Era l'8 luglio del 1919 quando a Milano nacque l'Associazione Nazionale Alpini. Oggi, a distanza di 106 anni, l'ANA si conferma una realtà viva, attiva e profondamente radicata nel tessuto sociale italiano e internazionale, grazie all'impegno instancabile dei suoi 4.360 gruppi distribuiti tra Italia...

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....