Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaSanità. Psicomotricità, IdO: perde spessore se vista come tecnica - Psicomotricistibe Neuropsicomotricisti e Neuropsicomotricisti non rinuncino a integrare mente-corpo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Sanità. Psicomotricità, IdO: perde spessore se vista come tecnica - Psicomotricistibe Neuropsicomotricisti e Neuropsicomotricisti non rinuncino a integrare mente-corpo

Inserito da (admin), domenica 16 settembre 2018 22:34:06

Roma, 16 set. - "Si e' persa la prospettiva dell'approccio psicomotorio, nato come un grande movimento che ha visto coinvolti personaggi di alta levatura, ma soprattutto di varie discipline. Un movimento che affonda le sue radici nell'integrazione della neurologia con la psicoanalisi, la psicologia dell'eta' evolutiva e la linguistica. E questo spessore rischia di essere perso nel momento in cui la psicomotricita' viene vista come una tecnica e non come un approccio". Cosi' Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapie dell'Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma, spiega perche' oggi e' cosi' importante tracciare le traiettorie culturali della psicomotricita', aprendo ieri la giornata di studio nella Capitale proprio su 'La centralita' dell'approccio psicomotorio nell'incontro con il bambino'. La psicomotricita' consiste in un approccio che mette insieme mente e corpo. Nel suo intervento Di Renzo fa riferimento "ad autori come Julian de Ajuriaguerra e Aleksandr Romanovic Lurija, che ha individuato le basi del funzionamento cerebrale che oggi le neuroscienze stanno convalidando. Ad autori di levatura come Vigtoskij, Bruner, Piaget, che hanno rivoluzionato la dimensione cognitiva, l'abbandono di teorie localizzazionistiche del funzionamento centrale a una visione invece dinamica sia del funzionamento neurologico, sia delle sue connessioni con gli aspetti psichici". Nel collettivo, pero', "abbiamo assistito a un cambiamento di terminologia, da psicomotricista a neuropsicomotricista, che non si e' determinata in un cambiamento di paradigma. Quella 'neuro'- sottolinea poi la psicoterapeuta dell'eta' evolutiva- e' stata aggiunta per ottenere il riconoscimento della figura, ma non c'era nulla da aggiungere a quello di cui gia' la psicomotricita' era intrisa. Il problema- ripete la studiosa- e' che, invece, i paradigmi sono cambiati dopo, e noi oggi dobbiamo essere molto attenti - sia psicomotricisti che neuropsicomotricisti - a non rinunciare a quella grande scommessa che grandi studiosi hanno messo in campo per integrare mente e corpo". Da sempre l'IdO in tutte le formazioni, dei logopedisti, degli psicomotricisti e degli insegnanti, ha "messo al centro l'approccio e la metodologia psicomotoria", prosegue Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapie dell'Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma. Lo stesso avviene "nella formazione degli attuali psicoterapeuti, in atto da 15 anni, perche' creiamo degli operatori- conclude Di Renzo- che, poiche' sono degli psicoterapeuti dell'eta' evolutiva, non possono non avere una capacita' relazionale che si estrinsechi anche a livello di dialogo corporeo".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10813105