Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Conte: "Battaglia che non toglie nulla a contrattazione sindacale"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 31 marzo 2023 19:09:44
di Norman di Lieto
L'Italia non vede crescere i propri salari da circa 30 anni e secondo i dati Ocse li ha visti diminuire del 2,9%.
Questo dato da una parte incentiva i partiti come M5S, Verdi e Pd ad accelerare sul salario minimo mentre la maggioranza di governo non è d'accordo e, anche gli stessi sindacati, non vedono di buon occhio l'idea dell'istituire un meccanismo regolatore: "Esistono già i Contratti nazionali di lavoro" firmati appunto dalle rappresentanze datoriali insieme, appunto, alle organizzazioni sindacali.
Non vede una sorta di 'concorrenza' tra istituzione del salario minimo e contrattazione sindacale, Giuseppe Conte che dichiara:
"Ho depositato e chiesto la calendarizzazione in commissione Lavoro la nostra proposta di legge sul salario minimo che tiene conto del sistema italiano e dell'opportunità di incentivare e compensare l'introduzione del salario minimo attraverso la detassazione degli incrementi retributivi dei Ccnl per il triennio 2023-2025. E' una battaglia che non toglierà nulla alla rappresentanze sindacali. C'era preoccupazione anche in Germania quando nel 2014 la Merkel introdusse la soglia del salario minimo legale, ma gli stessi sindacati hanno poi ammesso che ha rafforzato il loro potere contrattuale, non lo ha indebolito".
Così il presidente del M5S Giuseppe Conte in collegamento con l'evento dell'Usb - Unione sindacale di Base: "Il salario che non c'è".
"Questa battaglia - continua Conte - va inserita in un più ampio fronte di ristrutturazione del mercato del lavoro" che comprenda "una misura di protezione sociale, il contrasto del precariato selvaggio, intervento sul cuneo fiscale e riduzione del tempo di lavoro. Anni fa il salario minimo legale sembrava una iniziativa velleitaria, oggi invece è un fiume in piena, dobbiamo arrivare al mare. Ci siamo quasi e lavorando tutti insieme ci riusciremo", conclude Conte.
Fonte foto: pagina Facebook Giuseppe Conte e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay
rank: 10443106
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.