Tu sei qui: PoliticaReddito di cittadinanza, Ue avvia procedura di infrazione contro governo italiano
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 15 febbraio 2023 21:02:10
di Norman di Lieto
Tanto tuonò che piovve: dopo una campagna elettorale tutta incentrata sul 'reddito di cittadinanza' arriva la procedura di infrazione contro l'Italia da parte di Bruxelles.
Motivo?
La norma che prevede requisito di residenza per dieci anni nel Paese per ottenerlo: "non è in linea con il diritto dell'Ue ed è discriminatorio" verso i lavoratori Ue e di quanti godono di protezione internazionale.
Sotto i riflettori, con una procedura di infrazione europea, è finito anche l'assegno unico e universale per i figli a carico: visto che prevede la residenza in Italia da almeno due anni non tratta i cittadini dell'Ue allo stesso modo e al pari è "discriminatorio", ha affermato l'esecutivo europeo.
Appena giunta la notizia da Bruxelles arriva una nota firmata dall'eurodeputato di FdI- Ecr Vincenzo Sofo:
"La procedura di infrazione aperta dalla Commissione europea contro l'Italia sul tema delreddito di cittadinanzaha delle conseguenze gravi per la tenuta del nostro sistema sociale.
La Commissione - afferma Sofo - pretende infatti che il sussidio sia esteso anche agli stranieri di paesi Ue appena arrivati in Italia nonché a coloro a cui è stato riconosciuto il diritto alla protezione internazionale, ad esempio i migranti che ottengono diritto d'asilo. Una richiesta che contrasta con la natura stessa del reddito di cittadinanza, destinato appunto ai cittadini, è che in un contesto di flussi migratori in crescita esponenziale, di progressivo allargamento delle maglie per concedere la protezione internazionale e di libera circolazione interna all'area Schengen può portare a un aumento notevole della platea di beneficiari sovraccaricando ancor più il nostro welfare".
Intanto la ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha auspicato che sul reddito di cittadinanza vengano introdotte delle verifiche preventive.
"E' importante che non venga negato il sussidio a chi ne ha veramente bisogno - ha detto - ma che ci siano gli strumenti per negarlo a chi lo usa in modo improprio".
Dalla Cgil le segretarie confederali Daniela Barbaresi e Tania Schacchetti hanno invece espresso "soddisfazione" per la mossa Ue.
Il Reddito "deve essere corretto e migliorato per essere percepito dalle persone che oggi non vi possono accedere e per rafforzare i percorsi di inclusione sociale e lavorativa", hanno affermato. Cancellarlo "non è pensabile".
Da Marco Furfaro del Pd e portavoce nazionale della mozione Schlein, in un tweet, postando le parole di Stefano Bonaccini che aveva definito "molto capace" la presidente del Consiglio Giorgia Meloni "Cancellazione fondo affitti, abolizione Reddito di cittadinanza, demolizione opzione donna, aumento tetto al contante, condoni, accise, sbarchi selettivi, sanità pubblica definanziata, autonomia differenziata. Capacissima sì, di accanirsi contro i fragili. Basta subalternità con la destra".
Fonte foto: Foto diNakNakNakdaPixabay e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10457100
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...