Ultimo aggiornamento 3 giorni fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaQuirinale, domani il discorso di fine anno di Mattarella

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

quirinale, mattarella, presidente della repubblica, italia, giovani, anziani

Quirinale, domani il discorso di fine anno di Mattarella

Il messaggio di fine 2022 sarà breve - meno di 15 minuti - e sarà 'il suo' ottavo da presidente della Repubblica

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 dicembre 2022 20:12:59

L'atteso discorso di fine anno di Sergio Mattarella di domani, sancirà sostanzialmente la sua ottava presenza 'nelle case degli italiani' per salutare l'anno che sta per concludersi, il 2022, e per accogliere sotto i migliori auspici, il 2023 ormai alle porte.

Gli argomenti sono diversi: dall'inflazione galoppante, agli echi della guerra in Ucraina con le sue conseguenze, la povertà, la mancanza di lavoro, le prospettive per i giovani in un Paese tremendamente vecchio ( secondo l'Istat età media del nostro Paese è passata da 43 anni di media, a 46) senza contare la denatalità che è elemento sempre più drammatico lungo lo Stivale.

Forse la vera sfida sarà quella da lanciare alle nuove generazioni, con le difficoltà di una delle popolazioni più vecchie del pianeta, di non lasciare il proprio Paese per provare a portare un contributo per la crescita economica e civile da tempo - drammaticamente - statica.

Occorrerà mantenere un ponte che sia saldo tra le diverse generazioni, tra giovani ed anziani: visione, responsabilità e solidarietà intergenerazionali tra giovani e anziani.

Avere "visione del futuro" cercando di costruirlo - concretamente- nel miglior modo possibile.

Se non ora, quando?

 

Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10298105