Tu sei qui: PoliticaMigranti, polemiche per le dichiarazioni di Piantedosi. Osservatore Romano: "La marcia indietro dei diritti umani"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 28 febbraio 2023 20:31:31
di Norman di Lieto
Dichiarazioni irricevibili quelle del ministro dell'Interno Piantedosi dopo la tragedia avvenuta all'alba di domenica mattina a pochi metri dalla riva in Calabria nei pressi di Crotone che ha portato alla morte di 63 persone.
Mentre si cerca di capire perché l'imbarcazione non abbia lanciato SOS e quali siano le colpe da parte di chi sarebbe dovuto intervenire tengono banco (ancora una volta, verrebbe da dire) le dichiarazioni del ministro Piantedosi che aveva dichiarato poche ore dopo la tragedia:
"La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo le vita dei propri figli".
Una dichiarazione rispedita al mittente con un editoriale del quotidiano della Santa Sede, l'Osservatore Romano che ha titolato il proprio editoriale in modo inequivocabile: "La marcia indietro dei diritti umani" e ancora 'Chi lascia il proprio Paese lo fa perché non ha alternative, perché la sua stessa vita è a rischio'.
L'Osservatore Romano mette dunque in evidenza "l'indifferenza nei confronti dei diritti dei migranti che cercano un mondo migliore e trovano, invece, la morte in mare. Nel loro caso, come ripetuto spesso da Papa Francesco - ricorda il quotidiano vaticano -, ad essere violato è anche il 'diritto a non dover migrare', ossia ad avere in patria condizioni di pace e sicurezza sociale ed economica, troppe volte messe a rischio da guerre, conflitti e conseguenze del cambiamento climatico".
Per il cardinale presidente della Cei, Matteo Zuppi, "la questione dei migranti e dei rifugiati va affrontata con responsabilità e umanità".
Non è solo la Chiesa a far sentire la propria voce ma insorge anche l'opposizione:
Pd, Movimento Cinquestelle e Terzo Polo chiedono al governo una ricostruzione accurata dei fatti.
"Il punto - ha detto il senatore del Pd Andrea Giorgis - è che cosa ha fatto il governo tra le ore 22.30 e 4.10?". Occorre sapere, ha chiesto la capogruppo M5s Barbara Floridia "cosa si poteva fare e non si è fatto, anche per migliorare in futuro le azioni di salvataggio".
Davanti a Palazzo Chigi deputati e alcuni militanti dei Verdi con le mani tinte di rosso sangue hanno tenuto un flash mob, mostrando le foto dei cadaveri coperti dai teli bianchi.
rank: 10713106
di Norman di Lieto È nella giorno della celebrazione delle vittime di mafia che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - che perse proprio in un agguato di Cosa Nostra, il fratello Piersanti - a far visita a Casal di Principe, terra dei casalesi - una volta - per celebrarne il riscatto di...
di Norman di Lieto L'asse Mosca-Pechino si rinsalda con la visita del presidente cinese Xi Jinping al Cremlino per incontrare il suo omologo russo, Vladimir Putin. Un incontro guardato - se non con sospetto - sicuramente con grande attenzione da parte di Washington e Bruxelles e suona ancora più forte...
di Norman di Lieto Si è subito scusata la giornalista Lucia Annunziata, conduttrice della trasmissione tv: "Mezz'ora in più" in onda su Rai3 e che sul tema delle 'famiglie arcobaleno' che ieri avevano manifestato in più di 10mila a Milano ha avuto un acceso scambio di vedute con la ministra Pari Opportunità...
Manifestazione oggi a Milano delle famiglie arcobaleno con i loro figli, insieme ad attivisti, cittadini comuni, politici e personaggi noti. In 10mila, secondo gli organizzatori, sono scesi in piazza oggi a Milano per protestare contro il governo che ha imposto lo stop al Comune alla registrazione dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.