Tu sei qui: PoliticaItalia fuori dalla Via della Seta, Crosetto: "Senza rovinare rapporti con Cina"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 15:49:31
di Norman di Lieto
Un accordo che volle fortemente il governo Conte I nel 2019 prima dell'arrivo della pandemia e di quel Covid i cui primi effetti arrivarono agli inizi del 2020 da Wuhan: un accordo strategico voluto fortemente dall'esecutivo e che a fine anno, il governo guidato da Giorgia Meloni, chiuderà.
Quanto sia una scelta spontanea e quanto 'influenzata' anche dalla visita di Meloni proprio negli Usa, dove questo accordo con la Cina era da sempre 'maldigerito' non è dato a sapersi.
La spiegazione arriva dal ministro della Difesa, Guido Crosetto in un'intervista al Corriere della Sera:
"La scelta di aderire alla via della Seta fu un atto improvvisato e scellerato, fatto dal governo di Giuseppe Conte e che ha portato a un doppio risultato negativo: mentre noi abbiamo esportato un carico di arance verso la Cina loro hanno triplicato esportazioni verso il nostro Paese, mentre Parigi nello stesso periodo, senza firmare alcun accordo riuscì a vendere aerei a Pechino per centinaia di miliardi.
Il tema oggi è: tornare sui nostri passi senza danneggiare i rapporti. Perché è vero che la Cina è un competitor, ma è anche un partner".
Poi, l'intervistatore del Corriere sottolinea come proprio gli Stati Uniti siano molto interessati affinché il nostro Paese revochi quell'accordo con la Cina e come dopo che la stessa Meloni definì lo stesso accordo: "Un grave errore", vada giocoforza revocato.
Crosetto ha dichiarato:
"Meloni dopo gli Usa, andrà in Cina".
Quanto questo accordo fosse fallimentare ce lo dirà il tempo, è chiaro come certe scelte - vincenti o perdenti - non importa, se hanno un marchio indelebile di un esecutivo, quello che gli succede lo cancellerà a prescindere.
È la politica, bellezza.
Fonte foto: pagina Facebook Guido Crosetto e Commons
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10478103
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...