Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaDi Maio dice addio al M5S: «Scelta sofferta. Alcuni dirigenti hanno rischiato di indebolire l'Italia»

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

M5S, politica, addio

Di Maio dice addio al M5S: «Scelta sofferta. Alcuni dirigenti hanno rischiato di indebolire l'Italia»

«Quella di oggi è una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare. Io e tanti lasciamo il M5S, che non sarà più la prima forza politica del Paese», ha proseguito Di Maio, che ha ringraziato il Movimento «per quello che ha fatto per me».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 08:33:46

A sorpresa, nel corso di una conferenza stampa a Roma, Luigi Di Maio ha annunciato che lascerà il Movimento 5 Stelle. «È una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare», ha detto.

«Quella di oggi è una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare. Io e tanti lasciamo il M5S, che non sarà più la prima forza politica del Paese», ha proseguito Di Maio, che ha ringraziato il Movimento «per quello che ha fatto per me».

«Inizia un nuovo percorso. - ha aggiunto - Per fare progredire l'Italia da Nord a Sud abbiamo bisogno di aggregare i migliori talenti e le migliori capacità, perché uno non vale l'altro. Nessuno ha intenzione di creare una forza politica personale, ci mettiamo in cammino. Partendo dagli amministratori locali. Dovrà essere un'onda con al centro le esigenze territoriali. Non ci sarà spazio per odio, populismo, sovrani ed estremismi. Non ci possiamo permettere passi falsi, dobbiamo costruire il futuro di tutti i cittadini. Ai colleghi e amici dico: mettiamoci in cammino, insieme per il futuro, che sarà di tutti coloro che vorranno condividere questo progetto e saranno i benvenuti».

«Le posizioni di alcuni dirigenti del M5S hanno rischiato di indebolire il nostro Paese», ha concluso Di Maio, riferendosi ai dissapori con alcuni membri del movimento nati sia dopo i pessimi risultati delle elezioni comunali sia per il dossier di armi all'Ucraina. Nei giorni scorsi, infatti, era circolata una bozza di risoluzione in cui un gruppo di senatori 5S chiedeva al governo di impegnarsi «a non procedere» a ulteriori invii di armi a Kiev. Linea, sposata da Conte, da cui Di Maio si è subito dissociato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102712107