Tu sei qui: PoliticaConcessioni balneari, Bruxelles bacchetta l'Italia
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 novembre 2023 16:43:27
Dov'eravamo rimasti con le concessioni balneari con quello che chiedeva Bruxelles in base alla direttiva Blokenstein da recepire ma, sostanzialmente, rimandata al mittente?
Eravamo al punto che quello proposto dal governo viene valutato incompleto dalla Commissione europea, così dopo mesi di attesa, da Bruxelles hanno recapitato all'esecutivo italiano la lettera con il parere motivato sulle concessioni balneari che formalizza l'ultima fase della procedura di infrazione per violazione della direttiva Bolkenstein.
Roma ha due mesi per conformarsi al parere della Commissione ed evitare così una maxi-multa.
La lettera, ha sottolineato Palazzo Berlaymont, "non pregiudica in alcun modo la trattativa" con l'Italia.
Nell'aprile scorso il tema fu toccato in un incontro tra Giorgia Meloni e il commissario al mercato Interno Thierry Breton.
Tre giorni dopo la Corte di Giustizia europea bocciava il rinnovo automatico delle concessioni ma, nei mesi successivi, la Ue si è limitata solo a richiami informali.
Nella lettera, Bruxelles ripercorre il tira e molla giuridico con l'Italia, inclusa l'apertura della procedura di infrazione nel dicembre del 2020. E contesta i risultati del tavolo tecnico istituito dal governo per la mappatura delle spiagge.
"Siamo pronti a dare risposte immediate", ha replicato il vice premier Matteo Salvini.
Ma, sulla mappatura, il leader leghista non cambia idea:
"Solo il 33% è occupato, quindi non si può parlare di una risorsa scarsa". "Il governo - ha aggiunto dal canto suo il capodelegazione Fdi al Pe Carlo Fidanza - saprà rispondere nei tempi e porrà fine all'incertezza".
rank: 10283105
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.