Tu sei qui: PoliticaCaro carrello, Card con 382,50 euro per l'acquisto di beni alimentari
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 11 luglio 2023 20:24:37
di Norman di Lieto
Il governo Meloni investe 500 milioni contro il caro - carrello e presenta la Carta: "Dedicata a te" ovvero una card contenente 382,50 euro da destinare solo a famiglie di almeno tre componenti e con Isee fino a un massimo di 15.000 euro.
L'annuncio arriva anche con un post video sui suoi canali social direttamente dalla premier, Giorgia Meloni:
"L'iniziativa riguarda quel milione e 300 mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell'acquisto dei generi di prima necessità, il famoso caro-carrello. Abbiamo investito 500 milioni di euro per aiutarle".
La misura però "non è sommabile ad altri interventi di sostegno al reddito", specifica il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida (per esempio con chi già riceve il reddito di cittadinanza, NdR).
I Comuni manderanno la comunicazione ai beneficiari, poi dal 17 luglio partirà la distribuzione delle carte agli Uffici Postali.
Prima di andare a ritirarla, il titolare dovrà attendere il messaggio con cui il Comune di appartenenza, dal 18 luglio, comunicherà il numero della carta. Il ritiro dovrebbe esser possibile dal 24-25 luglio.
"Sono 7.558 su 7.901 i Comuni che hanno già attivato le procedure per la consegna e mi auguro a breve lo faranno tutti", precisa Lollobrigida.
"Non è necessario fare richiesta per il bonus, ma è l'Inps - precisa la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone - che ha identificato le liste dei beneficiari, attraverso un'operazione importantissima, che dà la dimensione della vicinanza a queste situazioni di difficoltà". L'importante è attivare la carta entro il 15 settembre. "Vogliamo usare tutta la somma prevista".
La misura non manca però di sollevare dubbi:
"Dopo aver tolto il Reddito di Cittadinanza a 500 mila nuclei familiari in povertà, il governo lancia in pompa magna quello che è solo un contributo una tantum di 383 euro: l'equivalente di un solo caffè al giorno", commenta la segretaria confederale della Cgil Daniela Barbaresi.
Rincara la dose Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra:
"I colossi energetici che hanno accumulato extraprofitti per 40 miliardi non vengono tassati, mentre ai poveri va un euro al giorno".
Fonte foto: pagina Facebook Giorgia Meloni e Foto diStockSnapdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106810101
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...