Tu sei qui: PoliticaAuschwitz, Mattarella: "Fascismi europei complici dei crimini nazisti"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 18 aprile 2023 21:42:19
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ad Auschwitz: una tappa obbligata e fortemente voluta nel campo nazista in territorio polacco, simbolo della più alta espressione nel nazismo.
Sergio Mattarella in visita tra Auschwitz e Birkenau - partecipata con una commozione che rasenta l'incredulità - ha anche un obiettivo politico, di strettissima attualità: contrastare se non un vero negazionismo certamente un crescente tentativo di provare a modificare la forza della realtà storica come è accaduto con alcune dichiarazioni - come quella del presidente del Senato, Ignazio La Russa, come quella sugli avvenimenti di via Rasella che tante polemiche avevano sollevato.
"Oggi più che mai, la memoria dell'Olocausto rimane un monito perenne che non può essere evaso", premette partecipando alla Marcia dei vivi che ricorda ogni anno le vittime dell'Olocausto.
Davanti a migliaia e migliaia di giovani seduti nei prati di Birkenau il presidente va oltre e attualizza il suo ragionamento con una precisazione che sembrerebbe scontata ma, soprattutto in Italia, non lo è più del tutto: "bisogna fare memoria dei milioni di cittadini assassinati da un regime sanguinario come quello nazista che, con la complicità dei regimi fascisti europei che consegnarono i propri concittadini ai carnefici, si macchiò di un crimine atroce contro l'umanità". E' proprio l'inciso sui regimi fascisti a dare senso e corpo al ragionamento del capo dello Stato, quasi costretto dagli eventi a dover ricordare l'abietta ed incancellabile responsabilità del fascismo italiano. Niente revisionismi storici, quindi. I fatti parlano ancora e seppur spiacevoli vanno ricordati, metabolizzati e mai negati. "Nè oblio nè perdono", aggiunge Mattarella ripetendo che bisogna essere ad Auschwitz per continuare a dire instancabilmente "mai più!".
Fonte foto: Flickr.com e Foto diPeter TóthdaPixabay
rank: 10553102
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.