Tu sei qui: PoliticaAleksei Mozhin: "La frammentazione dell'economia mondiale è irreversibile"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 24 giugno 2023 19:57:09
L'agenzia di stampa russa Sputnik ha intervistato Aleksei Mozhin, Direttore esecutivo del FMI per la Russia, in cui ha dichiarato senza mezzi termini come:
"L'uso sfacciato della finanza, del commercio, del dollaro e dell'euro come armi da parte dell'Occidente collettivo rende la frammentazione dell'economia mondiale non solo inevitabile ma anche irreversibile".
Come esempio dell'irreversibilità della frammentazione dell'economia mondiale, Mozhin ha indicato le conseguenze delle sanzioni occidentali contro la Russia che hanno portato alla temporanea scomparsa di alcune categorie di merci nel Paese.
"Abbiamo imparato questa lezione, non permetteremo mai più a noi stessi di essere così dipendenti dalle importazioni, almeno nei settori strategici dell'economia: come, ad esempio, l'industria dell'aviazione civile, dove abbiamo più di un secolo di tradizione ingegneristica. A proposito, il cosiddetto processo di deglobalizzazione è iniziato molto prima degli eventi in Ucraina e dell'imposizione di sanzioni draconiane contro di noi".
Il Direttore esecutivo del FMI per la Russia affronta poi il tema della globalizzazione:
"Il mondo si è improvvisamente reso conto che la globalizzazione sta costringendo tutti i paesi a seguire la via della specializzazione a scapito della diversificazione economica, spingendo i paesi ricchi di risorse naturali a specializzarsi nella loro estrazione ed esportazione.
Pertanto, la deglobalizzazione o la frammentazione continueranno, ha concluso il funzionario, aggiungendo che la politica di contenimento nei confronti della Russia è un tentativo deliberato di ostacolare il suo sviluppo economico".
Fonte foto: Foto diGerd AltmanndaPixabay
rank: 10964102
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.