Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRoma: l'attrice Elisa Forte debutta alla regia con "Le tende della mezzanotte"
Inserito da (Admin), sabato 25 febbraio 2023 09:06:23
Si terrà martedì 28 febbraio alle ore 21.00 presso il Teatro Lo Spazio di Roma lo spettacolo Le tende della mezzanotte che vede il debutto alla regia dell'attrice Elisa Forte. Scritto da Antonio Mocciola ed interpretato da Giulia Curti, Francesco Sciascia e Lorenzo Mangano, l'opera teatrale è la citazione di una lettera amara e dall'ironia sempre più esausta, griffata da un Oscar Wilde prossimo alla fine. Le tende della mezzanotte è uno spaccato di vita di tre giovani ex compagni di scuola in gita in una remota baita e costretti a rimanervi barricati per tanto (troppo) tempo, a causa di una tempesta di neve.
Emergono così i conti in sospeso, mai davvero affrontati, in cui rancori e livori, ma anche sopiti desideri, tornano prepotentemente alla luce.
Così la regista Elisa Forte in una nota: "Tre anime ferite, inconsapevoli della loro essenza perché sopraffatti dal dolore e dalla superficialità che la vita li ha portati a vivere. Costretti in un piccolo spazio da condividere emergono piccoli frammenti di verità in un gioco che li mette a vestire i panni sia della vittima che del carnefice. In questa carneficina di cuori si legano e slegano, si umiliano, si passano il potere, si curano, distruggono loro stessi e gli altri per trovare consapevolezza, si uccidono per tornare a vivere. Soffocare il dolore emotivo vuol dire nutrirlo, farlo diventare feroce e incontrollabile. I tre ragazzi impareranno che le ferite vanno accolte, vanno scavate, prima di poterle uccidere. Si aiuteranno inconsapevolmente a vicenda, con estrema foga a strapparsi di dosso tutto ciò che non gli permette di vivere e per farlo dovranno sporcarsi le mani di fango, il fango che hanno dentro, passando dalla perversione al sadismo, dalla vergogna alla soggezione, dall'odio all'amore. Le tende della mezzanotte prendono spunto da una lettera inedita di Oscar Wilde e stanno a rappresentare quel velo che si chiude arrivata una certa ora per oscurare e proteggere i propri segreti. Quelle tende che forse aperte fanno entrare troppa luce ma per vedere la luce bisogna essere pronti a restare svegli. Affamati dal riempire quel vuoto che li sta logorando rischieranno tutto per poi strappare quelle tende e sentirsi finalmente vivi... nella follia di una notte magica velata di neve".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784101
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....