Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Paolo eremita

Date rapide

Oggi: 15 gennaio

Ieri: 14 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRoma: l'attrice Elisa Forte debutta alla regia con "Le tende della mezzanotte"

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Musica, Cinema e Teatro

Roma, teatro, arte, cultura, debutti, Protagonisti

Roma: l'attrice Elisa Forte debutta alla regia con "Le tende della mezzanotte"

Il 28 febbraio al Teatro Lo Spazio in Via Locri 42/44 a Roma

Inserito da (Admin), sabato 25 febbraio 2023 09:06:23

Si terrà martedì 28 febbraio alle ore 21.00 presso il Teatro Lo Spazio di Roma lo spettacolo Le tende della mezzanotte che vede il debutto alla regia dell'attrice Elisa Forte. Scritto da Antonio Mocciola ed interpretato da Giulia Curti, Francesco Sciascia e Lorenzo Mangano, l'opera teatrale è la citazione di una lettera amara e dall'ironia sempre più esausta, griffata da un Oscar Wilde prossimo alla fine. Le tende della mezzanotte è uno spaccato di vita di tre giovani ex compagni di scuola in gita in una remota baita e costretti a rimanervi barricati per tanto (troppo) tempo, a causa di una tempesta di neve.

Emergono così i conti in sospeso, mai davvero affrontati, in cui rancori e livori, ma anche sopiti desideri, tornano prepotentemente alla luce.

Così la regista Elisa Forte in una nota: "Tre anime ferite, inconsapevoli della loro essenza perché sopraffatti dal dolore e dalla superficialità che la vita li ha portati a vivere. Costretti in un piccolo spazio da condividere emergono piccoli frammenti di verità in un gioco che li mette a vestire i panni sia della vittima che del carnefice. In questa carneficina di cuori si legano e slegano, si umiliano, si passano il potere, si curano, distruggono loro stessi e gli altri per trovare consapevolezza, si uccidono per tornare a vivere. Soffocare il dolore emotivo vuol dire nutrirlo, farlo diventare feroce e incontrollabile. I tre ragazzi impareranno che le ferite vanno accolte, vanno scavate, prima di poterle uccidere. Si aiuteranno inconsapevolmente a vicenda, con estrema foga a strapparsi di dosso tutto ciò che non gli permette di vivere e per farlo dovranno sporcarsi le mani di fango, il fango che hanno dentro, passando dalla perversione al sadismo, dalla vergogna alla soggezione, dall'odio all'amore. Le tende della mezzanotte prendono spunto da una lettera inedita di Oscar Wilde e stanno a rappresentare quel velo che si chiude arrivata una certa ora per oscurare e proteggere i propri segreti. Quelle tende che forse aperte fanno entrare troppa luce ma per vedere la luce bisogna essere pronti a restare svegli. Affamati dal riempire quel vuoto che li sta logorando rischieranno tutto per poi strappare quelle tende e sentirsi finalmente vivi... nella follia di una notte magica velata di neve".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10063107

Musica, Cinema e Teatro

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

Provare la sensazione di essere soffocati, il cuore che accelera, la paura di perdere il controllo: sono esperienze comuni ma spesso difficili da spiegare. Con il suo nuovo singolo "Respirare", V!ktoria offre una risposta personale e universale a queste emozioni, trasformandole in musica. Il brano, dal...

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo...

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l'umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena conIl Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano)all'Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca...

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone, anno vissuto intensamente tra produzioni di cinema e teatro, si è chiuso con l'uscita su Amazon Prima video, incluso nell'abbonamento, del film "Tempi Supplementari", in contemporanea per l'Italia, Inghilterra, Francia e Stati Uniti d'America. Un risultato esaltante per un'opera...

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato i primi appuntamenti di Accogliere ad Arte. Nessi e Connessioni nella Napoli di Salvatore Di Giacomo, la settima edizione del progetto dedicato al grande poeta, drammaturgo e critico d'arte napoletano. Il programma, iniziato il 13 dicembre con l'inaugurazione...