Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa cantante jazz Michela Lombardi a Naxos per un progetto sul Metaverso

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

Castello di Chora, Torre di Bazeos, Naxos, Cicladi, Sicilia Prokopios Art Festival, CHAPE

La cantante jazz Michela Lombardi a Naxos per un progetto sul Metaverso

L’evento sarà trasmesso in streaming sia nel metaverso che sui social.

Inserito da (Admin), venerdì 8 settembre 2023 16:02:24

La cantante Michela Lombardi è a Naxos come membro di un progetto che unisce musica e metaverso.

In particolare si tratta del Progetto Europeo Horizon Action Marie Curie "CAPHE" (acronimo di Communities and Artistic Participation in Hybrid Environment), una ricerca multidisciplinare quadriennale sull'impatto della transizione digitale e della realtà virtuale sulle comunità e sull'estetica e i linguaggi artistici. Il progetto è formato da un partenariato di 10 istituzioni internazionali (6 università, 2 associazioni no profit e 2 aziende): assieme all'Italia, con il Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia e l'associazione Opera Network di Firenze presieduta da Carla Zanin, sono coinvolte infatti anche la Polonia, la Grecia, il Kenya, il Portogallo e l'Inghilterra.

Michela Lombardi si trova dunque sull'isola greca insieme a colleghi e studenti del Conservatorio "G. Puccini" guidati dal direttore e arrangiatore Federico Bardazzi, a ricercatori e musicisti di Opera Network, a musicisti dell'Ensemble San Felice di Firenze, a docenti e studenti di musica e di arte del Liceo "Cardarelli" di La Spezia e del Liceo "Palma" di Massa, oltre a diversi docenti e PhD di arte del FBAUL, la Facoltà di Belle Arti dell'Università di Lisbona, e a ricercatori della Polish Society of Aesthetics (Società di Estetica polacca).

La residenza artistica a Naxos di questo gruppo di musicisti, artisti e ricercatori è finalizzata all'allestimento di un «case study» avveniristico, un'Opera innovativa in ambiente ibrido, tra fisico e virtuale, che esplora le potenzialità del VR, del metaverso, del video mapping e dei campionamenti audio di strumenti originali, con costumi disegnati in collaborazione con l'AI, video scenografie immersive, video 360º subacquei, video mapping e largo coinvolgimento del pubblico tramite visori Oculus per un'esperienza interattiva.

 

L'evento sarà trasmesso in streaming sia nel metaverso (sulla piattaforma spatial.io) sia sui social.

 

L'opera in questione, con ideazione e regia di Carla Zanin, si intitola "Homer, Dante and Bob Dylan", e dopo una settimana di workshop, prove e residenza artistica a Naxos verrà rappresentata al Prokopios Art Festival il 14 settembre, al Castello di Chora il 15 settembre e infine alla Torre di Bazeos il 16 settembre.

Il programma musicale, come già nella precedente produzione di Carla Zanin e Federico Bardazzi a cui Michela aveva preso parte ("Francesco, lo primo frate minore", andata in scena per tre date la scorsa primavera in Umbria, ndr), presenta un excursus tra musica e poesia che spazia dal repertorio antico al pop-rock.

La parte strumentale è affidata ai giovani talenti del "Puccini" e dei due licei, ai musicisti di Opera Network e Ensemble San Felice e le voci sono quelle della versatile jazzista Michela Lombardi e del tenore Leonardo De Lisi, oltre a quelle dei giovani giunti sull'isola dell'Egeo meridionale per un'esperienza stimolante e pionieristica dal grande valore formativo, artistico e umano.

Insomma, se vi trovate a Naxos il 14, 15 e 16 settembre, oltre a un tuffo nelle acque cristalline della più grande isola delle Cicladi potrete fare un vero e proprio tuffo nella musica e nel futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10895101

Musica, Cinema e Teatro

Cantautori italiani: "chi ci farà innamorare dopo di loro?"

"Sarà che l’amore è un modo di dire che ci vogliamo bene", cantava Ivano Fossati, ed è proprio attraverso la musica che generazioni intere hanno imparato a riconoscere le mille sfumature del sentimento più complesso e universale di tutti: l’amore. Da Fabrizio De André con il suo "Amore che vieni, amore...

Trionfo del NAFAFE' 2025: il primo festival napoletano di cortometraggi e documentari brevi supera le aspettative

Si è concluso con un bilancio più che positivo la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE'), il primo festival napoletano dedicato ai cortometraggi e ai documentari brevi, svoltosi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli con la direzione artistica di Raffaele...

Napoli, “Verso la Libertà” in scena al Teatro Sannazaro: un folle piano per sopravvivere

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena "Verso la Libertà", spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie - Un treno per vivere" di Radu Mihăileanu. Con l'adattamento e la regia di Stefano Ariota, lo spettacolo vede in scena gli attori: Giuseppe Brandi, Antonio...

Ligabue festeggia i 30 anni di Buon Compleanno Elvis: nuova musica, live e riedizioni

Luciano Ligabue celebra i 30 anni di Buon Compleanno Elvis, l'album che ha segnato la sua carriera e la storia della musica italiana. Per l'occasione, il 18 aprile esce "Buon Compleanno Elvis 1995-2025", un'opera omnia che raccoglie il disco in sette diverse versioni, arricchite da contenuti inediti...

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso...