Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroFavino polemizza sul film sulla vita di Enzo Ferrari: "Assurdo che venga interpretato da attore straniero"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

venezia, mostra del cinema, attori, pierfrancesco favino, ferrari, avati, salvatores

Favino polemizza sul film sulla vita di Enzo Ferrari: "Assurdo che venga interpretato da attore straniero"

Il film che vede come regista Michael Mann che ha scelto come protagonista l'attore - non italiano - (da qui la polemica dell'attore) Adam Driver che interpretò anche Maurizio in: "The House of Gucci"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 17:59:32

O Adam Driver è perfetto per impersonare gli attori italiani, oppure è semplicemente un bravissimo attore che piace ai registi che lo scelgono per interpretare il ruolo di protagonista nei film che dirigono.

Eppure, l'attore americano che aveva già impersonato Maurizio Gucci in: "The House of Gucci" bissa con il film in mostra a Venezia dove è Enzo Ferrari.

Insomma, due mostri sacri dell'imprenditoria italiana impersonati da un attore americano e che ha fatto sbottare, come detto, Pierfrancesco Favino che ha polemizzato e molto su questa scelta.

Con un video integrale l'attore italiano lancia la sua battaglia proprio dalla Mostra di Venezia, per accendere un faro sui ruoli degli attori italiani nel panorama internazional

''Il pubblico italiano tornerà ad avere fiducia nel cinema italiano quando vedrà gli attori italiani entrare nelle produzioni internazionali [...]

Se invece noi consentiamo ai nostri ruoli di essere recitati da attori non italiani, cosa unica nel mondo in questo istante, ecco che saremo sempre nello stesso campionato ma per i ruoli di retrocessione. Questa è una piccola battaglia da fare'', affonda Favino.

Che sottolinea ancora:

''Nessun Paese al mondo in questo momento sta consentendo a Pierfrancesco Favino di fare, giustamente, Kennedy o Tom Ford. E noi invece stiamo tranquillamente dicendo che tutta la famiglia Gucci è italo americana, senza problemi. Se va bene, va bene per tutti''.

L'attore, a Venezia come protagonista assoluto di 'Comandante' di Edoardo De Angelis e presente anche nel film di Stefano Sollima, 'Adagio', si toglie molti sassolini dalle scarpe:

''Io sono un po' stanco di essere additato con un cliché dell'italiano fatto in un certo modo.

Per me un attore è libero di pensare di essere una giraffa belga. Quello è il nostro mestiere, noi esistiamo per essere quello che non siamo. Ma se le regole comuni sono queste, allora a queste regole dobbiamo partecipare anche noi.

Soprattutto perché chi viene qui ha un risparmio del 45% di tasse''.

Sono in molti a sostenere la 'battaglia' di Favino, uno dei primi è il regista Pupi Avati:

"La polemica di Favino io la condivido. Ha pienamente ragione. Visto che capita spesso che gli americani facciano film sugli italiani, ha perfettamente un suo senso che siano interpretati da italiani.

Ferrari, un modenese, che viene dal Nebraska, fa un po' ridere.

Quando ho girato il film su Dante Alighieri, noi siamo stati sedotti dall'idea di farlo interpretare ad Al Pacino.

Ma per quanto lui sia un italo americano, poi ci siamo ricreduti.

E grazie a Dio abbiamo scelto Sergio Castellitto e Alessandro Sperduti, quindi attori italiani. Il film ha avuto un grande successo e questo conferma che con attori italiani il film ha una credibilità assoluta maggiore".

Anche Gabriele Salvatores si schiera con Favino:

"Il tema posto da Pierfrancesco Favino, che è un mio caro amico, è una questione molto complessa, su cui bisognerebbe riflettere in maniera più approfondita e comunque il fatto che oggi ne stiamo discutendo dimostra l'importanza del tema".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Pier Francesco Favino<br />&copy; pagina Facebook Pier Francesco Favino Pier Francesco Favino © pagina Facebook Pier Francesco Favino
Enzo Ferrari<br />&copy; Commons Wikimedia Enzo Ferrari © Commons Wikimedia

rank: 105513108

Musica, Cinema e Teatro

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino,...

La storia del Cinema in una performance indimenticabile

Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico...

Da oggi è il video de “Il Tuffo”, il nuovo brano di Valerio Piccolo

Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino,...

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Massimo Donno "La Spada e l'incanto"

Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo...