Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroElena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis
Inserito da (Admin), martedì 31 gennaio 2023 10:41:30
Elena Arvigo sarà in scena all'Argot Studio dal 2 al 5 febbraio, con 4:48 Psychosis, di Sarah Kane, traduzione di Barbara Nativi e regia di Valentina Calvani. La Arvigo, attrice e regista di grande esperienza e intensità, torna all‘Argot dove aveva debuttato con questo spettacolo nell'ottobre del 2010.
Lo spettacolo, che ha ottenuto numerosi e straordinari consensi dalla critica, è una partitura lirica, una sinfonia sull'amore e sull'assenza di amore attraversato in versione integrale da Elena Arvigo che dà voce e corpo ad uno dei testi più controversi, assoluti e intimi del teatro contemporaneo mondiale. 4:48 Psychosis non aderisce alla forma teatrale convenzionale: La parola della Kane, autrice rivoluzionaria è flusso di pensiero: 24 quadri in cui non ci sono indicazioni per la messa in scena né temporali né psicologiche. 4:48 Psychosis descrive il luogo senza confini, senza le barriere che dividono la realtà dall'immaginazione.
4:48 Psychosis racconta la fragilità dell'amore, la ribellione dall'ordine costituito, la tenacia di fronte all'irrinunciabilità della speranza sentimentale. 4:48 Psychosis non è dunque l'ultima lettera di un suicida ma una preghiera, una richiesta di ascolto e di amore. 4:48 Psychosis perché viviamo in una società sorda, anestetizzata in cui non c'è spazio per emozioni così estreme, forti, devastanti. Una società che si ostina a "voler curare", invece che "prendersi cura". C'è bisogno di un teatro che risvegli "nervi e cuori" e 4:48 Psychosis porta alla luce il desiderio di speranza celato nel disagio, offrendo al pubblico l'opportunità di riscoprire il senso di compassione e umanità affinché la speranza diventi una possibilità mai più tradita. Questa lettura di 4.48 Psychosis non vuole essere uno spettacolo sulla follia ma uno spettacolo luminoso, un inno alla vita, nonostante la consapevolezza del suo essere effimera e sfuggevole riscoprendo così il senso vitale che abita ogni stato di dolore.
Lo spettacolo è stato scelto nel 2019 come unica rappresentazione teatrale all'interno della rassegna "Im much fucking angrier than you think ". Il teatro di Sarah Kane vent'anni dopo "convegno organizzato dal Teatro Mercadante di Napoli in collaborazione con L'Università L'Orientale e curata dal prof Roberto Davascio.
La Arvigo ha dichiarato: "Con questo spettacolo si era interrotto un flusso magnifico nel 2020. Lo spettacolo - dopo 10 anni era stato "nominato" alle maschere del Teatro nel 2019 - questo aveva creato un po' di movimento e avevamo davanti un anno pieno di lavoro. Ogni cosa si è interrotta nel 2020. Proviamo ad andare avanti con più forza ancora e iniziamo il 2023 esattamente da dove ci eravamo interrotti e con una grande emozione - proprio nel luogo dove abbiamo debuttato nel 2010 e con la novità produttiva: la compagnia Elena Arvigo "che riallestisce questo spettacolo. Tante cose ho nel cuore e vorrei dire. Ne dirò solo una: Sono grata a me di avere ancora un po' di incoscienza per continuare e ne auguro altrettanta a tanti amici cari e colleghi che continuano a fare teatro - nonostante.Ne aggiungo un ‘altra: portare Sarah Kane In scena mi pare il modo più intenso possibile per parlare di speranza e ascolto in un mondo così feroce. Questo mio innamoramento per la Kane dopo così tanti anni è più grande e sempre le sarò grata per questo gioiello sorprendente "
Per partecipare alle attività culturali di Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento su www.teatroargotstudio.com/tesseramento o presso il botteghino prima dello spettacolo.
Per info e prenotazioni chiamare 06 5898111 o scrivere a info@teatroargotstudio.com. Maggiori informazioni su: www.teatroargotstudio.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044105
Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino,...
Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico...
Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino,...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo...