Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro25 anni fa moriva Fabrizio De André, Genova gli rende omaggio
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 11 gennaio 2024 23:44:24
L'11 gennaio del 1999 moriva il cantautore Fabrizio De André: 25 anni senza il genio e la creatività di un gigante della musica italiana che ha saputo raccontare in note il suo straordinario immaginario poetico e musicale.
Canzoni che sono rimaste nel cuore, come tra le altre: "La guerra di Piero e 'Crêuza de mä" giusto per citarne due e non fare un elenco lunghissimo dei grandi testi scritti dal cantautore genovese (e genoano).
Genova, la sua città, non poteva che rendergli omaggio e come ha detto il sindaco Bucci:
"Omaggio a un personaggio che città non dimenticherà mai".
Per farlo a Genova si è ricordata di Fabrizio De André - nel 25/o anniversario dalla morte - diffondendo una playlist con i più grandi successi di Faber.
Dove?
In via Garibaldi, la rinascimentale 'strada nuova' o 'via aurea' dove si affacciano i Palazzi dei Rolli patrimonio dell'umanità Unesco, e vicino ai 'caruggi', i vicoli del centro storico genovese dove sono ambientate molte delle sue canzoni.
Ma anche la regione Liguria non ha voluto essere da meno con un omaggio luminoso e musicale per ricordare la sua vita e la sua immensa produzione artistica.
Da questa sera fino a domenica 14 gennaio il ledwall allestito sulla facciata del Palazzo della Regione Liguria si illuminerà con un video tributo e una selezione di immagini e frasi tratte dalle più celebri opere del cantautore, come "Crêuza de mä", "Bocca di rosa, "Il pescatore", "Via del campo", "La Canzone di Marinella", "Amore che vieni, amore che vai", "Volta la carta "La guerra di Piero" e "Anime salve".
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti ha commentato così l'iniziativa:
"A 25 anni dalla sua scomparsa vogliamo celebrare la figura di Fabrizio De André, un gigante della musica italiana che con le sue parole e la sua poesia è rimasto nel cuore di tutti.
Ricordiamo uno dei più grandi e amati cantautori del nostro Paese, che nelle sue opere ha saputo raccontare il cuore più profondo della sua Genova e della sua Liguria".
Foto: pagina FB Rai Radio 2 e pagina FB Giovanni Toti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10569105
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....