Tu sei qui: Economia e TurismoLecce: lo scandalo “estimi catastali” arriva in Cassazione.
Inserito da (admin), giovedì 15 giugno 2017 08:29:07
L'Agenzia del Territorio ricorre in Cassazione anche per il ricorso collettivo vinto dai cittadini anche in appello. I contribuenti vittoriosi devono comunque applicare le vecchie rendite. La responsabilità dell'amministrazione uscente rimane Nonostante i continui rigetti degli appelli da parte della Commissione Tributaria Regionale che ha confermato le sentenze della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce anche per i ricorsi collettivi proposti dallo "Sportello dei Diritti" in favore di una pluralità di cittadini, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di insistere con il ricorso alla Corte Suprema di Cassazione che costringerà i contribuenti della prima "class action tributaria" italiana a difendersi nonostante le ripetute vittorie innanzi alle corti territoriali. Vi è da ricordare, peraltro, che sulla medesima questione, si è in attesa della pronuncia del Consiglio di Stato, mentre la Commissione Tributaria Regionale del Lazio con l’ordinanza n. 1471 del 16 dicembre 2016 ha rimesso gli atti alla Corte Costituzionale. In buona sintesi, per la vicenda degli estimi catastali, oggi sono stati interessati i massimi organi giudiziari nazionali, Corte di Cassazione, Consiglio di Stato e Corte Costituzionale. In ogni caso, ricorda Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", in attesa delle pronunce definitive, i contribuenti vittoriosi nei giudizi tributari devono continuare ad applicare le vecchie rendite catastali e non le nuove, tenuto conto che le sentenze tributarie sono immediatamente esecutive, ai sensi dell’art. 67-bis D.lgs. n. 546/92, introdotto dal D.Lgs. n. 156 del 24 settembre 2015, che ha ripreso le mie proposte modificative. Infatti, è da sottolineare che è stato abrogato il vecchio articolo 69 -bis D.Lgs. n. 546/92 che prevedeva il passaggio in giudicato della sentenza per gli aggiornamenti catastali. Il problema è sempre però lo stesso: non si può sottacere delle evidenti responsabilità politiche dell'amministrazione comunale uscente del capoluogo che diede l'input per attivare la procedura di riclassamento generalizzato per ottenere più lauti incassi tributari rivenienti dalle nuove rendite a discapito dei proprietari degli immobili, così come dovranno essere appurate anche eventuali responsabilità contabili perché il continuo ricorso alla Giustizia e le condanne alle spese per l'Agenzia del Territorio non possono passare senza far finta di nulla, perché in ogni caso a pagare sono i contribuenti sui quali, in ultima analisi, ricadono sempre i costi di procedure sciagurate come quella ormai tristemente famosa degli estimi catastali leccesi. Proprio per le ragioni esposte, la nostra associazione provvederà a fornire ausilio anche a tutti quei contribuenti che vorranno difendersi nel giudizio di Cassazione così come fatto nei precedenti gradi di causa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10312105
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....