Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoCapri. Vuoto di memoria - Storytelling: mostra di Umberto Natalizio e Selene D'Alessio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Capri. Vuoto di memoria - Storytelling: mostra di Umberto Natalizio e Selene D'Alessio

Inserito da (admin), venerdì 22 dicembre 2017 06:31:21

Sulla scia del successo di "Katabasis-passaggi e paesaggi" di Selene D'Alessio e "I personaggi delle città polimorfiche" di Umberto Natalizio, i due artisti capresi rinnovano il doppio appuntamento artistico di fine anno presso la Galleria Club Epochè di Capri con due personali, al tempo stesso indipendenti ma concettualmente complementari. L'artista Nat's questa volta si pone l'obiettivo di indagare ciò che di più misterioso si insinua nel cervello umano, ovvero la memoria, in particolare quello che comunemente viene chiamato: "vuoto di memoria". Questo senso del vuoto che balena d'improvviso nei nostri sensi, porta l'autore a ricercarne le forme nelle più disparate esperienze quotidiane: come quella del semplice saluto o quella dell'incontro-scontro in una coppia, fino a quella del vivere politico, oppure ancora il vuoto sentito rispetto all'impotenza davanti ad eventi o catastrofi ambientali, come quella nucleare. Il lavoro di Nat's è eseguito con una tecnica mista di serigrafia e acrilico. Forte è la presenza nelle opere dello sfumato quasi a riprendere il senso di sfocatezza che fa parte proprio del ricordo e della visione offuscata, associata ai nostri sensi. Proprio questa mancanza di messa a fuoco, di centralizzare e focalizzare l'obiettivo, può condurre l'individuo a seguire le soluzioni più disparate, non sempre aporetiche. Anzi ciò che vuole sottolineare l'artista, con questo ciclo di lavori, è che proprio da questa condizione di "vuoto di memoria", di assenza, che spesso si può giungere a condizioni prima inimmaginabili che sono in grado di farci trovare un nuovo senso alle cose. I colori scelti per questo ciclo di opere sono non a caso quelli primari del rosso e del nero, arricchiti dalle loro sfumature del viola e del grigio, attraverso di essi l'autore vuole rendere più efficacemente il senso di spaesatezza che si coglie nel vuoto che attraversa i sensi umani e in alcuni casi cerca di ripercorrere anche le forme di questi stati, simili a delle nebuolse, come le nostre connessioni neuronali. Selene D'Alessio invece, dopo una parentesi dedicata alle opere in mixed media, torna alla fotografia pura con 12 scatti organizzati in una mostra interattiva intitolata Storytelling. Le foto ritraggono persone e sono state scattate tra New York, Venezia, Napoli e Capri, i luoghi più amati dall'autrice. Sebbene diverse per soggetti ed atmosfere - tra il provocatorio, il nostalgico, l'ironico e l'onirico - le immagini creano un itinerario coerente che, nelle parole dell'autrice, vorrebbe "essere un ponte con i visitatori, che, a loro volta, possono diventare creatori di narrative ispirate alle immagini". Il titolo stesso, Storytelling, anticipa l'anima della mostra. La parola anglosassone, oggi tanto trendy anche in politica, è sinonimo di "raccontare storie", ma implica una partecipazione attiva del fruitore, che così diventa partecipe/co-autore della narrazione. Il percorso di visita della mostra si articola attraverso un ingresso tra le opere di Nat's per poi giungere alla sala della D'Alessio, dove i visitatori sono incoraggiati a lasciare nota della propria narrazione ispirata alle opere. Il progetto Storytelling proseguirà con altre mostre ed iniziative online. Se lo spirito dell'iniziativa sarà colto fedelmente al suo intento, si potrebbero generare narrative sorprendenti. Un appuntamento da non perdere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10483107

Economia e Turismo
Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Repubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...