Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaVIAGGIO TRA MUSICA E STORIA NELLA CITTÀ PARALLELA

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

VIAGGIO TRA MUSICA E STORIA NELLA CITTÀ PARALLELA

Inserito da (admin), martedì 8 gennaio 2019 12:01:00

QUARTIERI JAZZ ALLA NAPOLI SOTTERRANEA visita guidata + concerto nel ventre di Napoli L’appuntamento è per sabato 12 Gennaio alle 21.30 presso "La Napoli Sotterranea" (vico Sant’Anna di Palazzo, 52 – nei pressi di p.zza del Plebiscito). Quartieri Jazz in concerto con il loro secondo lavoro discografico dal titolo "Le 4 Giornate di Napoli". IL DISCO - Mario Romano, chitarrista napoletano dei quartieri spagnoli reduce dal grande successo del primo disco 'E strade cà portano a mare" ha dato vita ad un nuovo lavoro originale e sperimentale, all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identità partenopea attraverso la fusione tra la napoletanità dei vicoli in cui vive l’artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo così sulla strada del genere coniato…Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ. L’album dal titolo "Le 4 giornate di Napoli" trae ispirazione da quell’incredibile momento storico rappresentato dal settembre del ’43 e dal sentimento di "Unione e Ribellione" che unì i Napoletani tutti contro un unico e comune nemico. E come ieri, oggi spira in città una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi è necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova rivoluzione napoletana partita dal basso, attuando una resistenza culturale. IL CONCERTO - Ad accompagnare la serata tra passato e presente nei meandri della terra e nel profondo delle proprie emozioni, sarà il sound di Mario Romano con la sua chitarra manouche che sarà validamente supportata da Alberto Santaniello alla chitarra classica. Oltre ai nuovi brani la band eseguirà anche degli evergreen del loro repertorio e alcuni brani di Pino Daniele ispiratore del progetto. LA LOCATION - Il termine "Napoli sotterranea" sta ad indicare il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli e cavità, che si trovano nel sottosuolo e che formano una vera e propria città parallela che ricalca, in negativo, la città di superficie. Si estende sotto tutto il centro storico, ad essa sono legati miti e leggende ancora oggi vivi nell'immaginario collettivo dei napoletani. Le gallerie sottostanti Napoli, sono state usate nel corso dei secoli in diversi modi. Nate in seguito all'estrazione di tufo per la costruzione della città, sono state poi adibite ad acquedotto e come rifugio ai tempi della seconda guerra mondiale. Il sottosuolo di Napoli affascina ed impressiona per l'imponenza delle cavità, e quindi degli spazi, e per il dedalo di cunicoli che si intersecano per diversi chilometri sotto le strade ed i palazzi. Scendete con noi nelle viscere della terra per scoprirne la storia ed i misteri attraverso il tour sotterraneo più affascinante della città. La visita alla Napoli sotterranea è un’esperienza unica nel genere e sicuramente irripetibile. Il tour è un "viaggio nel tempo di 2400 anni" che ha inizio da uno dei vicoli della città vecchia (precisamente da vico S. Anna di Palazzo) ed attraverso un percorso sotterraneo ha la possibilità di raccontare la storia della città di Napoli, tramite un parallelo tra la Napoli del sottosuolo e quella della superficie, partendo dalle prime trasformazioni della morfologia del territorio, avvenute ad opera dei Greci a partire dal 470 a.C, fino a giungere ai nostri tempi. Ingresso Napoli Sotterranea da vico Sant’Anna di Palazzo,52 (nei pressi di p.zza del Plebliscito) Come raggiungerci: A piedi si consiglia via Chiaia per poi imboccare Salita S.Anna di Palazzo (pizzeria Brandi), seconda traversa a sinistra, 50 metri arrivo. Dove parcheggiare:

  1. Garage BARBARO - a 50 metri - Vico S. Anna di Palazzo 63 - Telefono: 081 401 801 2. Garage GRADONI - a 50 metri - Vico S. Anna di Palazzo 27 - Telefono: 081 402 445 3. Garage NARDONES - a 100 metri - Via Nardones 61 - Telefono: 081 415 445 4. Parcheggio Comunale MASCHIO ANGIOINO - a 300 metri - Via Vittorio Emanuele III
LA FORMULA - La serata prevede l’apertura dei cancelli alle 21,30 con la formazione dei gruppi per la visita guidata alla Napoli Sotterranea a cura dell’associazione "ARTENOPE" con la dott.ssa Stefania D’Ambrosio ed in seguito il concerto dei Quartieri Jazz comodamente seduti in un’ampia cava del sottosuolo. Evento culturale con sottoscrizione Il contributo organizzativo è di 20€ VIDEO UFFICIALE: https://www.youtube.com/watch?v=GY-XvVoOqvE (Galleria Borbonica) Concerto alla Napoli Sotterranea: prezzi, orari e date
    • Quando: Sabato 12 gennaio 2019 alle 21.30
  • Dove: Napoli Sotterranea ingresso da vico Sant'Anna di Palazzo,52 (nei pressi di P.zza Plebliscito)
  • Prezzo biglietto: visita guidata + concerto (posto unico) 20 €
  • Contatti e informazioni: Info e prenotazioni tel. 340.489.38.36 e/o mandare mail a quartierijazz@live.it
  • Sito ufficiale: http://www.quartierijazz.com
  • Evento facebook: https://www.facebook.com/events/381891242584075/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10783104

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...