Tu sei qui: CulturaUcraina, un anno di guerra dal fronte russo nel libro di Steinmann
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 3 marzo 2023 19:04:03
di Norman di Lieto
È a Milano alla libreria Feltrinelli in una sala gremita, Luca Steinmann, giornalista free lance unico italiano inviato tra i soldati di Putin, a raccontare al pubblico la sua incredibile avventura quotidiana come giornalista che ha "deciso di raccontare una guerra non embedded con i russi, senza piegarmi a propagande di alcun tipo".
Luca Steinmann entra nel Donbass il 18 febbraio 2022 senza immaginare che poco dopo Mosca avrebbe chiuso le frontiere di quella regione, impedendo di fatto, l'ingresso di altri giornalisti ed osservatori.
Come detto, è l'unico italiano a raccontare la guerra vissuta insieme ai soldati russi considerando che tra gli inviati europei - come rimarcato dallo stesso inviato durante la presentazione del libro - non c'è nessun giornalista tedesco, mentre i due francesi che c'erano all'inizio hanno lasciato il fronte diverso tempo fa.
Una visione unica quella di Steinmann che gli ha permesso di essere uno dei pochi, se non l'unico, a poter raccontare la guerra tra Russia ed Ucraina proprio dal fronte russo.
Steinmann offre una dettagliata cronaca dei fatti, descrivendo le difficoltà e le insidie dell'essere un giornalista in una zona di conflitto, oltre a esplorare i retroscena politici della guerra e le dinamiche sociali e culturali in gioco.
Il libro presenta anche interviste con persone coinvolte direttamente nel conflitto, come soldati, civili e attivisti politici, offrendo una visione a 360 gradi della situazione. L'approccio di Steinmann è obiettivo e documentato, 'solidamente' giornalistico, offrendo al lettore una panoramica completa e accessibile della situazione in Ucraina.
È lo stesso autore a raccontare al pubblico in sala di essersi ritrovato durante la sua permanenza al fronte con in soldati russi in condizioni di forti stress per la situazione che stava vivendo - sentendo la pressione per aver lavorato lungamente in situazioni di assoluto e quotidiano pericolo - salvo poi ricominciare con grande professionalità e coraggio il proprio lavoro di inviato.
Ha firmato diversi reportage per La7 dal fronte russo e ne ha scritto anche per il quotidiano: "La Repubblica"; oltre a presentare il suo libro ieri sera edito da Rizzoli: per chi vuole farsi un'idea - unica - dal punto di vista giornalistico raccontato da un inviato italiano a stretto contatto con le truppe di Putin, questo è il libro che fa al caso suo.
Tra le moltissime domande poste all'autore nel corso della presentazione credo che una - meglio di tutte le altre - faccia capire molto:
"Com'è il morale delle truppe russe?"
La risposta di Steinmann è decisa: "Sono consapevoli di essere meno equipaggiati dei soldati ucraini, ma sanno che se perderanno questa guerra l'Occidente gliene farà pagare le conseguenze. I soldati lottano e combattono per la loro nazione, la Russia".
Fonte foto: Riproduzione propria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109810102
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...