Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaRoald Dahl, marcia indietro editore: "Ci sarà una Classic Collection priva di interventi a posteriori"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Roald Dahl, politicamente corretto,

Roald Dahl, marcia indietro editore: "Ci sarà una Classic Collection priva di interventi a posteriori"

Sospiro di sollievo nel Regno Unito e in tutto il mondo sulle correzioni imposte nel nome del politicamente corretto anche se rimarrà oltre all'edizione originale anche quella pensata "per i giovani lettori"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 25 febbraio 2023 17:38:10

Per rimanere nel Regno Unito verrebbe da citare William Shakespeare: "Molto rumore per nulla" vista la - parziale - marcia indietro da parte dell'editore Puffin dopo aver annunciato di 'correggere' o sostituire alcuni aggettivi all'interno delle sue opere non propriamente 'politicamente corrette'.

Un polverone mediatico ed una marea di critiche erano giunte dentro i confini britannici e non solo ma rimanendo nel Regno Unito, si sono levate finanche le critiche della regina consorte e del primo ministro inclusi.

Per esempio, per il romanzo 'La fabbrica di cioccolato', si era pensato che alcuni aggettivi e termini fossero "non inclusivi", secondo la sensibilità attuale, dovevano essere sostituiti con altri più 'politicamente corretti'.

Poi, come detto, è giunta la parziale marcia indietro da parte dell'editore che ha optato per la via del compromesso: sul mercato sarà disponibile sia la versione 'ripulita' che quella originale.

Ci sarà una Classic Collection, priva di interventi a posteriori e quindi con ancora tutti i termini 'originali', anche se accanto alla 'tradizione' ci sarà spazio per la nuova edizione pensata "per i giovani lettori".

Di fronte all'annuncio dell'editore i tabloid britannici, che avevano portato avanti una sorta di crociata contro l'asserito caso di "cancel culture", cantano vittoria. Esultano il Daily Mail e il Daily Express, secondo cui è stato cruciale l'intervento della regina consorte Camilla.

"Questo dimostra come Camilla sia profondamente consapevole dell'influenza che ha e la usi con grande attenzione e con grande effetto. In realtà non ha menzionato Roald Dahl per nome, ma non era necessario", ha detto all'Express lo scrittore ed esperto di reali Phil Dampier. La 75enne moglie di re Carlo III, patrona di istituzioni letterarie come il National Literacy Trust e il Book Trust, ma anche nota per premiare gli scrittori vincitori al Booker Prize, aveva rivolto nei giorni scorsi un messaggio apparentemente non casuale a una platea di scrittori, incoraggiandoli a non "consentire a nessuno di limitare la loro libertà di espressione".

Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106311102

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...