Tu sei qui: CulturaLa compagnia internazionale Mandala Dance Company presenta tre spettacoli all’interno di Festival Dancescreen in the land 2022
Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 17:58:30
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, l'Associazione Canova22 ha ideato e organizzato il Festival Dancescreen in the land: un ricco programma di spettacoli all'aperto con la luce del tramonto, coreografie contemporanee messe in scena reinterpretando le opere del Canova, performance, passeggiate archeologiche, workshop di storytelling e collage digitali, gaming creativi e gratuiti per i più giovani.
La compagnia internazionale Mandala Dance Company, diretta da Paola Sorressa, sarà ospite di Festival Dancescreen 2022, dove presenterà il 10 Settembre, presso l'Anfiteatro Borgo Acqua Paola di Bracciano, la nuova produzione White Integrale22 dedicata ad Antonio Canova (Debutto nazionale in coproduzione con il Festival Dancescreen). Un viaggio attraverso le opere di Antonio Canova dedicate al femminile. Da Ebe alla Maddalena, da Amore e Psiche alle Tre Grazie, con uno sguardo e una sensibilità femminile e autorevole, la coreografa Paola Sorressa omaggia con questo cameo il Grande Maestro del bianco marmoreo attraverso la sua ricerca estetica e l'interpretazione delle sue danzatrici. La performance sarà di nuovo in scena il 15 settembre presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica: Ninfeo della Villa dei Quintili (Roma) e il 20 e il 21 settembre all'interno degli spazi di Canova 22 (Roma), sede dell'associazione promotrice del festival.
Mandala Dance Company sarà di nuovo protagonista, il 10 Settembre all'Anfiteatro Borgo Acqua Paola di Bracciano e il 15 settembre presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica Ninfeo della Villa dei Quintili (Roma), con Riti di Passaggio, la produzione dedicata a Lucien Bruchon che si ispira alla sacralità di tutti quei momenti che segnano il passaggio alle diverse fasi esistenziali o scandiscono l'evoluzione stessa dell'individuo in questa Vita terrena fino al passaggio a nuove dimensioni. Una sacra autorizzazione che permette di rovesciare l'esperienza individuale in quella collettiva e che accompagna ad una nuova condizione di equilibrio e quindi di rinascita.
L'11 settembre, nella splendida cornice dell'Anfiteatro Borgo Acqua Paola, la compagnia di danza contemporanea diretta da Paola Sorressa, si esibirà in Follow Water: dove c'è acqua c'è Vita! Al centro della performance vi è l'acqua come elemento essenziale per la sopravvivenza umana, da sempre simbolo di Vita ma anche di conoscenza, saggezza, purificazione e guarigione. Collegata all'aspetto femminile, è simbolo di mutevolezza e di adattabilità. In psicologia rappresenta il dualismo dell'Uomo per i suoi numerosi aspetti: dai mari profondi dell'inconscio all'esuberanza della Vita nascente perché attraverso l'acqua tutto fluisce in un divenire luminoso (Francesco Petrarca).
Per info e prenotazioni visitare il sito http://www.dancescreenintheland.org/. scrivere a canova22press@gmail.com o chiamare i numeri 335 8420063 - 06 97276103.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724104
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...