Tu sei qui: CulturaEsce oggi in radio e in digitale "Roof Top" il nuovo singolo del producer Seck
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 29 luglio 2022 17:47:55
"Roof Top" è un brano che racconta le difficoltà dell'amore secondo diversi punti di vista.
Seck e l'artista Amill Leonardo hanno lavorato su melodie che sposano in modo innovativo la produzione, la prima del progetto del Producer dove darà vita a diversi lavori con artisti affermati ed emergenti, caratterizzati da nuove sonorità Urban, dal Pop-R&B all'Indie. Ad ogni collaborazione effettuata con il Producer Seck ci sarà annessa una pubblicazione di NFT studiata ad hoc per dare la giusta importanza ad ogni singolo artista. La Platinum Label ufficializza l'ingresso nel campo degli NFT proprio con questo progetto.
Nella vendita del NFT è stato deciso, oltre che l'ArtWork del singolo "Roof Top", di aggiungere la stampa fisica dell'ultimo album di Amill Leonardo "CELINE", realizzato e seguito da Seck.
Spiega il Producer a proposito del brano: "Essere umili non vuol dire essere insicuri, ma puntare al piano più alto di un Roof Top vuol dire raggiungere i propri obiettivi".
Roberto Gionata La Torre, ingegnere del suono, Produttore, Direttore Artistico, Editore e Discografico, nato a Milano, e conosciuto nella scena del Rap fin dagli anni ‘90 all'inizio come Secoman per poi abbreviare il suo nome d'arte come Producer in Seck.
Come fonico vanta il disco d'oro e platino di Mr. Rain "Memories" dove ha effettuato il mix e il master.
Nel 2019 oltre lo studio di registrazione, che ha sempre avuto fin dagli anni 90 spostandosi in diverse zone di Milano, diventa Editore, e Discografico ed assieme ad Emanuela Greco fonda la sua Etichetta Discografica, la PLATINUM LABEL SNC che a sua volta diventa PartnerShip con la distribuzione The Orchard/Sony. Dove oltre che come Producer & Sound Engineer si occupa della Direzione Artistica di molti Artisti come Blake el Diablo, Amill Leonardo, johara, Mind, Sanga, W1ntrrr, Mc Ivanhoe etc.... Al momento segue come Produttore ufficiale i progetti degli Artisti Amill Leonardo, johara, Mind e Mc Ivanhoe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214100
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...