Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"Cacao Mental" concerto al tramonto: Elektro Cumbia Psichedelica

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

"Cacao Mental" concerto al tramonto: Elektro Cumbia Psichedelica

Inserito da (admin), mercoledì 21 agosto 2019 12:24:01

Cantando pasan las penas Por esto canto, para olvidar Qué bueno es cantar Hoy miren, estoy para la fiesta Por eso bailo, para soñar Qué bueno es bailar (Lyric da Fiesta) PAESTUM (Salerno). Un suono selvaggio, identitario. Un mix esplosivo fra elettronica e sonorità afroperuviane, tropical, ritmi latinoamericani, animismo e psichedelia: in una sola parola CUMBIA! Sarà una vertigine in riva al mare domenica 25 agosto alle ore 17 con i Cacao Mental, che ritornano con il "Psicotropical Tour" a grande richiesta dopo lo straordinario concerto al tramonto dello scorso anno al Dum Dum Republic, via Laura Mare a Capaccio. Sarà una "Fiesta" come il titolo del brano realizzato come featuring con Jovanotti per il Jova Beach Ep. "Contaminazione" è la parola d’ordine. «La musica di Cacao Mental è un sentiero tracciato dal ritmo ancestrale della cumbia e delimitato da un linguaggio sonoro elettronico e moderno: un sincretismo per riconciliare il tribale e primitivo con il rumore del mondo metropolitano – racconta la band - Cosi come la realtà può essere interpretata come un sogno, la nostra sonorità è una lente per sfocare il reale, un’agnizione per vedere la giungla guardando la città: giungla che è ancora dentro l’uomo occidentale, sepolta sotto la complessità artefatta del mondo civilizzato». Cacao Mental nasce nel 2014 dall'incontro tra il cantante Kit Ramos (peruviano) e il produttore e polistrumentista Stefano Iascone(milanese – tra le sue collaborazioni Roy Paci & Aretuska, Figli Di Madre Ignota, Shandon), che iniziano a combinare atmosfere acustiche ed elettroniche scrivendo canzoni sui ritmi della cumbia, ritmo e genere musicale ballabile che dalla Colombia si è diffuso in quasi tutti i paesi dell'America Latina (Perù, Messico, Argentina). Dopo un lungo lavoro di esplorazione e ricerca verso un sound identitario, al progetto si è aggiunto stabilmente il chitarrista milanese Marco Pampaluna, e quasi contestualmente nel 2017 la band ha cominciato a portare dal vivo la miscela efficace di strumenti elettrici, acustici ed elettronici. "La voce di Kit Ramos è selvaggia come un guanto di velluto indossato sul pugno di ferro dei ritmi incalzanti del tessuto ritmico costruito da Stefano Iascone, dub-master e deus-ex-machina delle sequenze sonore, sopra i quali i temi della sua tromba, insieme alle chitarre lisergiche di Marco Pampaluna costruiscono riferimenti, siano essi espliciti omaggi alla tradizione Sudamericana, citazioni cinematiche o pura energia psichedelica, richiami di cultura pop che nel subconscio dell’uomo moderno ha sostituito le allegorie delle leggende del uomo primitivo – sottolinea ancora la band – Un suono che è animismo tecnologico, che fa riferimento a stati di alterazione di coscienza, come "Ayahuasca Sublime", ispirata alla pianta usata come psicotropo sacrale, o visioni che abbracciano la cumbia tradizionale in riletture elettro, come il classico "El Pescador". "Tingo Maria" dedicata alla città natale di Kit Ramos, città di contatto reale fra rumore umano e foresta vergine, luogo magico le cui leggende costituiscono il materiale grezzo dei testi visionari della nostra prima strana creatura". "Mercante", il brano scritto in collaborazione con la band peruviana "La Inedita", preannuncia l'uscita dell'album dal titolo "Para Extrañas Criaturas", sintesi della ricetta sonora e compositiva che dalla cumbia si sviluppa verso la psichedelia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10063103

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...